Burger con salmone ai ferri, misticanza e maionese alle erbe e lime
- Preparazione 20 min
 - ricetta facile
 
- Esecuzione ricetta facile
 - Tempo preparazione 20 min
 - Tempo cottura 4 min
 - Porzioni 4
 
INGREDIENTI
- 4 fette da 150 g ciascuna di salmone norvegese fresco senza pelle
 - 4 panini da hamburger con i semi di sesamo
 - misticanza a piacere
 - olio extravergine di oliva
 - sale
 - pepe
 - 100 ml di olio extravergine di oliva
 - 100 ml di olio di semi
 - 2 tuorli
 - 1 lime
 - prezzemolo fresco
 - santoreggia
 - sale
 - pepe
 
PROCEDIMENTO
Per la maionese: in una ciotola raccogliete i tuorli, insaporiteli con un pizzico di sale e uno di pepe. Spremete il lime, filtrate e conservate il succo. Cominciate a versare l’olio a goccia a goccia (entrambe le tipologie) mescolando gli ingredienti con una piccola frusta, aspettando che sia ben incorporato prima di unirne altro. Appena il composto si addensa diluitelo con uno spruzzo di lime e proseguite alternando olio e limone sino a esaurimento. Dovrete ottenere una salsa ben montata. Aggiungete le erbe aromatiche tritate finemente al coltello e tenete da parte. Spennellate il salmone con un velo di extravergine e fate cuocere 2 minuti per lato alla griglia o su una piastra rovente, girandolo con una paletta senza mai forarlo. Dovrà presentarsi ben dorato all’esterno e rosato all’interno. Tagliate a metà i panini, farciteli con la misticanza, il salmone caldo e la maionese precedentemente preparata. Aggiungete altra misticanza, chiudete con la calotta superiore e servite subito.
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto