Biscotti Linzer
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 13 min - 15 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 2h
INGREDIENTI
- 130 g di farina 00
- 115 g di burro freddo di frigo
- 70 g di farina di mandorle
- 70 g di zucchero di canna
- 1 tuorlo
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
Mandorle (talvolta nocciole), cannella, limone e confettura di lamponi sono alcuni degli ingredienti necessari per preparare un dolce di fama internazionale che affonda le radici nella tradizione austriaca: la Linzer Torte.
Spesso nei banchi delle pasticcerie viene riproposta in formato più piccolo, delle dimensioni di un biscotto, che può assumere diverse forme e prende il nome di Linzer Augen o, per gli anglofoni, Linzer cookies.
Questa è la nostra versione, con la quale si ottengono in tutto circa 28-30 biscotti, che si conservano per 2-3 giorni.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Biscotti pan di zenzero, Biscotti alla cannella e arancia, Biscotti con gocce di cioccolato
Come preparare: Biscotti Linzer
In una ciotola mescola la farina 00 insieme al lievito setacciato e al sale. Nella ciotola della planetaria lavora con il gancio a foglia il burro freddo a cubetti insieme allo zucchero di canna per alcuni minuti.
Aggiungi la farina di mandorle e continua a lavorare l'impasto per un paio di minuti. Unisci il tuorlo insieme alla scorza di limone grattugiata, alla vaniglia e alla cannella. Impasta nuovamente per amalgamare.
Aggiungi la farina con il lievito e il sale e impasta fino ad ottenere una massa omogenea. Forma una palla, tagliala a metà con un coltello e avvolgi entrambe nella pellicola per alimenti. Poni in frigorifero per 2 ore.
Preriscalda il forno a 180°. Stendi una metà della frolla con il mattarello su di una superficie infarinata (se preferisci puoi farlo tra due fogli di carta da forno), portandola allo spessore di circa 3 mm. Con un tagliapasta circolare del diametro di 5 cm ricava tanti dischi che disporrai, distanziandoli, su di una teglia rivestita di carta da forno.
Procedi nello stesso modo con la metà di impasto restante, praticando al centro di ciascun dischetto un foro con un tagliapasta a forma di stella di dimensioni più piccole. Cuoci sempre a 180° per circa 13-15 minuti o comunque fino a leggera doratura. Sforna e fai raffreddare su di una griglia per dolci.
Spolvera le sagome forate con lo zucchero a velo. Disponi una piccola quanità di confettura di lamponi al centro delle sagome piene e completa con la relativa corona, facendo una leggera pressione.
Prosegui in questo modo fino ad accoppiare tutti i biscotti e servi.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto