Baci di savoiardi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sbriciolate i savoiardi in una ciotola, per facilitare l'operazione inserite pochi biscotti alla volta in un sacchetto per alimenti e fate pressione con un matterello. Tostate brevemente in padella i pistacchi, lasciate raffreddare e tritateli grossolanamente, uniteli ai savoiardi insieme alle visciole tagliate in quarti e mescolate con una spatola. Fondete il cioccolato tritato, a bagnomaria o nel microonde, amalgamatelo con una spatola al burro morbido, alla vaniglia, all'Armagnac e alla confettura di albicocca. Mescolate i due composti, prima con la spatola e poi con le mani, ottenendo un impasto sabbioso ma legato. Suddividete l'impasto in uno stampo di silicone a semisfere di 2 cm di diametro, oppure dopo il riposo di 30 minuti in frigo, create delle palline della dimensione di una nocciola, del peso di circa 10 g. Una volta fredde accoppiate le semisfere utilizzando come legante il cioccolato fuso. Lasciate i baci di savoiardi a temperatura ambiente prima di servire.

PER SAPERNE DI PIÙ

In alternativa alla frutta secca è possibile utilizzare briciole di torrone o croccante. I baci di savoiardi si conservano 4-5 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico per alimenti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BACI DI SAVOIARDI"

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto