Baci di savoiardi
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 300 g di savoiardi Vicenzovo con farina macinata a pietra
- 250 g di cioccolato bianco
- 150 g di burro morbido
- 100 g di confettura di albicocca
- 100 g di frutta secca (pistacchi, visciole)
- 40 ml di Armagnac (o latte)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 80 g di cioccolato fondente o crema di nocciole
PROCEDIMENTO
Sbriciolate i savoiardi in una ciotola, per facilitare l'operazione inserite pochi biscotti alla volta in un sacchetto per alimenti e fate pressione con un matterello. Tostate brevemente in padella i pistacchi, lasciate raffreddare e tritateli grossolanamente, uniteli ai savoiardi insieme alle visciole tagliate in quarti e mescolate con una spatola. Fondete il cioccolato tritato, a bagnomaria o nel microonde, amalgamatelo con una spatola al burro morbido, alla vaniglia, all'Armagnac e alla confettura di albicocca. Mescolate i due composti, prima con la spatola e poi con le mani, ottenendo un impasto sabbioso ma legato. Suddividete l'impasto in uno stampo di silicone a semisfere di 2 cm di diametro, oppure dopo il riposo di 30 minuti in frigo, create delle palline della dimensione di una nocciola, del peso di circa 10 g. Una volta fredde accoppiate le semisfere utilizzando come legante il cioccolato fuso. Lasciate i baci di savoiardi a temperatura ambiente prima di servire.
PER SAPERNE DI PIÙ
In alternativa alla frutta secca è possibile utilizzare briciole di torrone o croccante. I baci di savoiardi si conservano 4-5 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico per alimenti.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto