Apple pie
- Preparazione 1h
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro morbido
- 60 g di zucchero a velo
- 50 ml di acqua
- 1 pizzico di sale Per il ripieno
- 3 mele
Apple pie, un dolce classico della pasticceria anglosassone (vi ricordate la torta di nonna Papera?) molto facile da realizzare e che incontra sempre il gradimento di tutti. Si può servire a temperatura ambiente per colazione o leggermente tiepida e accompagnata da un ciuffetto di panna montata o una pallina di gelato come dessert per un dopocena.
La frolla di questa apple pie non contiene uova e in bocca si scioglie molto piacevolmente. Se volete ottenere un ripieno ancora più intenso e aromatico, lasciate riposare in frigorifero per 8-10 ore la ciotola contenente le mele tagliate e condite, al momento di farcire la apple pie eliminate il liquido in eccesso e riempite la tortiera.
Come preparare: Apple pie
Pelate, pulite e tagliate a cubetti le mele, conditele poi con il succo di limone, lo zucchero, la cannella, il sale e la farina di mais. Mescolate bene e lasciate riposare sul tavolo di lavoro mentre preparerete la frolla.
In una ciotola impastate la farina con il burro morbido, aggiungete lo zucchero a velo e un pizzico di sale.
Versate l’acqua e amalgamatela velocemente formando un panetto che riporrete in frigorifero per mezz’ora.
Stendete poi la frolla e formate due dischi sottili. Con un disco foderate una tortiera con bordo basso (3-4 cm), da 25 cm di diametro, e riempitela con il ripieno di mele, aggiungete qualche fiocchetto di burro sulla superficie.
Coprite con il secondo disco di frolla, bucherellate la superficie con una forchetta e, con un pezzo di frolla avanzata, formate tre strisce e incrociatele formando una treccina da posizionare come un anello intorno al bordo della torta. Cuocete in forno a 200° per 20 minuti e a 170° per altri 30 minuti.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto