Vino e insetti: la guida per il perfetto abbinamento
L’entomofagia pare essere una delle mode del momento. Sdoganati definitivamente da René Redzepi nel suo Noma di Copenhagen, gli insetti stanno entrando prepotentemente nell’alta cucina un po’ in tutto il mondo, Italia - timidamente - compresa. E pensare che un tempo erano un cibo che in Europa non aveva mai conquistato le nostra tavole, nonostante fossero abbastanza comuni in Asia, Africa e America Latina. Oggi invece i locali che servono insetti come cibo gourmet non si contano più, tanto da aver spinto il distributore di vini Laithwaite’s a ideare e pubblicare una guida in cui spiega il perfetto abbinamento fra i vari tipi di insetti e il vino.
I vini citati sono ovviamente parte del catalogo di Laithwaite’s, ma si possono estrapolare interessanti indicazioni se qualcuno volesse avventurarsi in questi arditi abbinamenti. Le tarme della farina, con il loro sapore di nocciola, vengono quindi abbinati a un Viognier, la tarantola zebrata con uno Chardonnay, lo scorpione asiatico con un rosé a base di Pinot Nero. Le locuste vanno con un Moscatel rosato, le formiche del genere Oecophila invece stanno meglio con un profumato Gewürztraminer, mentre i grilli sembrano trovare un matrimonio di piacere con un Albariño.
La lista sarebbe ancora lunga, ma il punto è che se un conosciuto wine merchant inglese si è messo a realizzare questa linea di abbinamenti, a parte l’innegabile aspetto legato al marketing, qualcosa di nuovo sembra bollire in pentola nel mondo dell’enogastronomia. E se è vero, come è vero, che molto spesso Stati Uniti e Inghilterra, fanno da apripista per il nostro paese, prepariamoci a trovare gli insetti anche nei nostri menu.
Condividi
Arriva Il Grande Cucchiaino d'Argento: il libro completo di ricette dedicate ai bambini
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la... Leggi tutto
Il Cucchiaio d'Argento Collection: il ricettario vi aspetta in edicola
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia. Leggi tutto
Al via l’obbligo dell’etichetta d’origine per pasta e riso
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano... Leggi tutto
Salon du Chocolat di Milano: biglietti scontati per gli amici di Cucchiaio.it
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli... Leggi tutto
Tiramisù lungo 150 metri: a Gorizia si tenta il record del mondo
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo. Leggi tutto
Pandano, ecco il nuovo cibo di tendenza amato da Nigella Lawson
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di... Leggi tutto
Dindr, ecco l'app per appuntamenti galanti al ristorante
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto