Attualità

Vinci un forno VarioSteam di NEFF con il Cucchiaio d'Argento: come fare.

pubblicata il 15.09.2014

Ad una settimana dal lancio del concorso "Vinci un forno VarioSteam di NEFF" decinaia e decinaia sono  le ricette giunte in redazione: ci mancano giusto un cappuccino e un piatto di terracotta ed abbiamo la tavolozza completa di tutto quello che può essere cotto in forno... Come fare per partecipare al concorso? Ecco i tre passi fondamentali. 1. pensare ad una ricetta che richieda la cottura al forno e che vi immaginate - se non l'avete provata - possa anche migliorare con l'ausilio del vapore: 2. mettete giù i passaggi e provatela, nel modo che potete: noi valuteremo l'originalità e la riproducibilità del piatto. Fotografatela, se la realizzate. 3. Cliccate sulla pagina del concorso dove potrete registrarvi e inviate il testo e l'eventuale foto. Parteciperanno tutte le ricette ricevute. Il 17 ottobre presso una delle scuole di cucina NEFF, le tre ricette selezionate saranno eseguite dai loro autori e valutate da una giuria di superesperti. Gli autori saranno invitati - nostri ospiti - a misurarsi e a cucinare con noi! Ecco cosa si vince: Il forno VarioSteam di NEFF è un apparecchio che introduce un apporto di vapore durante la cottura. In altri termini oltre alle 10 diverse funzioni di cottura ed alle performance garantite dalla regolazione elettronica, l'aggiunta regolabile di vapore regala piatti croccanti all'esterno ma morbidi e gustosi all'interno. Per scoprire ogni giorno nuovi sapori. 1. Range di temperatura: 50-275° 2. Consumi al di sotto degli standard Classe A 3. 10 programmi di funzionamento: CircoTherm 40 °C - 200 °C, Cottura CircoTherm Eco, Riscaldamento superiore e inferiore, Riscaldamento solo inferiore, Grill a superficie grande, Termogrill 50°C - 250° C, Funzione pizza, Cottura delicata, Rigenerazione, Cottura a vapore con kit 2in1 (acquistabile separatamente) 4. L'esclusiva (e comodissima) funzione SILDE e HIDE con lo sportello a scomparsa 5. Funzione SteamAssist con 3 livelli di intensità di vapore 6. L'efficiente sistema di pulizia EasyClean 7. Il serbatoio separato per l'acqua per la generazione del vapore 8. Regolazione elettronica con ampio display per programmare accensione, spegnimento, temperatura, durata C'è molto altro, ma per questo vale la pena di seguire i prossimi post o di leggere le ricette che abbiamo provato utilizzandolo... Ed ora al lavoro, il termine per inviare le ricette e partecipare è prossimo (20 settembre!)  

Condividi

LEGGI ANCHE