Un rimedio naturale contro le zanzare che decora la tavola
Estate, caldo, zanzare. Lo sappiamo, sono arrivate e sono tante: perciò vi proponiamo una formula naturale per realizzare a casa un repellente per le zanzare, che riduca l’uso di prodotti chimici, ma non comprometta la vostra vita sociale.
I vantaggi di questa formula sono tre: funziona (sempre che non abitiate in un barcone sul fiume), è decorativo e regala un tocco originale ed estivo alla vostra tavola, profuma l’ambiente per qualche giorno.
Cosa vi serve per realizzarlo?
Vasi Vi consigliamo di usarne almeno un paio (naturalmente il numero dipende dalle dimensioni dall’ambiente da proteggere), vecchi vasi da marmellata con la chiusura ermetica oppure classici jar, barattoli lisci o decorati. Vasi originariamente destinati alle conserve di casa, che negli ultimi tempi trovano impieghi creativi e inediti.
Rosmarino Abbondate, profuma e respinge.
Oli essenziali Trovate la combinazione che è di vostro gusto. Tenete come base la citronella(nota per la sua azione antizanzare), a cui noi abbiamo aggiunto limone e lavanda.
Lime e Limoni La scelta del lime è estetica, se avete sotto mano solo limoni l’effetto sarà lo stesso.
Opzionali Delle piccole candele da lasciar galleggiare nel vaso quando è buio e serve atmosfera.
1. arrotolate e inserite il rosmarino nei barattoli
2. riepiteli di acqua
3. aggiungete all’acqua 10 gocce per ogni tipologia di essenza scelta
4. tagliate lime e limoni e inserite qualche fetta in ogni barattolo
5. appoggiate con cura la candela sulle fette di limone galleggianti
I benefici e il profumo permangono per 3-4 giorni ma sfortunatamente il verde del rosmarino perde brillantezza.
Foto Simonetta Castellazzi
Condividi
I migliori 35 antipasti per l'estate: ricette facili e creative per ogni occasione
Con il pesce, la carne e vegetariani, sempre valorizzando le verdure di stagione: ecco i nostri suggerimenti per un aperitivo, un pranzo o una cena estivi al... Leggi tutto
Dolci per una cena tra amici: le nostre migliori 30 ricette
Tante ricette di mousse, crostate, sorbetti, tiramisù, semifreddi, torte fredde perfette per queste temperature estive e di sicuro successo! Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend dell'11 luglio
7 ricette buonissime e un po' speciali da condividere con chi amiamo in tutte le occasioni del fine settimana! Leggi tutto
23 ricette facili e sfiziose per cucinare i fiori di zucca
Sono gialli, teneri e il loro sapore è delicatissimo. Stiamo parlando dei fiori di zucca, belli da vedere e ottimi per essere utilizzati in tantissime... Leggi tutto
23 ricette di fritti golosi perfetti per l'estate
Il lato goloso delle verdure: zucchine, melanzane, patate e tante altre fritte in tutti i modi per un risultato super appetitoso e croccante! Leggi tutto
16 ricette da gustare fredde per gli amanti delle uova
Tante idee fresche e sfiziose per godersi le uova anche fuori casa o quando le temperature iniziano a salire. Leggi tutto
26 ricette di insalate di pasta da provare subito!
Insalata di pasta o pasta fredda, potete chiamarla in entrambi i modi. Questa preparazione è la regina dell'estate: fresca, colorata, sfiziosa e anche facile e... Leggi tutto