Siamo stati nella storica Pasticceria Besuschio: nuovo look e tanti dolci da provare
Correndo lungo il Naviglio Grande di Milano si arriva ad Abbiategrasso. Qui, in pieno centro storico, sorge la Pasticceria Besuschio, rinomata insegna alle porte del capoluogo lombardo, che a luglio 2018 si è rifatta il look, grazie a un progetto dell’architetto Simone Colombo. GUARDA LA GALLERY.
Nuova immagine per un locale simbolo di italianità
In occasione dell'evento che ha aperto le porte del locale alla stampa si è presentato pubblicamente alla platea il venticinquenne Giacomo Besuschio, esponente della sesta generazione della famiglia di Abbiategrasso e da settembre alla guida della pasticceria a fianco del padre Andrea. Presentato anche il nuovo dolce "La sesta", una torta dalla forma esagonale, in morbido biscotto al pistacchio e cremoso al cioccolato fondente con gelatina di lampone. All'inaugurazione in cui si è festeggiato ufficialmente il rinnovo degli spazi interni ha presenziato inoltre il noto chef e volto tv Carlo Cracco, che ha omaggiato così la storia e il presente dei Besuschio.
173 anni, 6 generazioni e una visione aperta al mondo
Una forte dimensione famigliare unita a una spinta innovativa caratterizza la Pasticceria Besuschio nata nel 1845 e da più di centosettant’anni punto di riferimento a livello nazionale, luogo di degustazione e una tappa obbligata per chef e gastronomi.
Una pasticceria-boutique
Il restyling del locale ha trasformato gli ambienti in una vera e propria boutique, elegante e discreta, dove le creazioni sono valorizzate al meglio dietro le vetrine illuminate del bancone, come fossero gioielli. Sono ben 10 i metri occupati da un'ampia vetrina dietro la quale colori vivaci e morbide forme di praline, pasticcini e altre bontà seducono lo sguardo dell'avventore.
Una storia importante
"Alt o biegarssin, alt o forestee! Fermess on momentin, fermeves a vedee! Questa l'è la vedrina del re di panetton e de la torta fina e di miglior bombon".
"Fermati o abbiatense, Fermatevi o forestieri! Fermati un momentino, fermatevi a vedere! Questa è la vetrina del re dei panettoni e della torta raffinata e della migliore pasticcera". Così recitava nel 1955 la poesia scritta dal poeta dialettale Carlo Mereghetti e titolata la Vedrina di Besùs’c.
I prodotti iconici da provare
Dal laboratorio della pasticceria Besuschio creazioni che hanno fatto storia, come il panettone, dolce milanese per eccellenza, si affiancano a innovazioni che uniscono l'estro che non può mancare in pasticceria con le tendenze dei mercati moderni. Da provare: il Besuschino, che unisce il caffè ai più sconosciuti cru di cacao in una bevanda a base di crema di caffè e schiuma di latte servita con un cucchiaino di cioccolato al 73%. C'è poi il Porfido, un plumcake da viaggio, o il Biegrasòt, un cioccolatino gigante ripieno di gianduia. Tra i dolci storici legati alla storia e alla tradizione pasticcera lombarda: “La pagnotta di Fraa”, che nasce da una vecchia ricetta dei frati dell’Annunciata che donavano ai poveri della città nei giorni di festa e il “pan meino”, tipica focaccia dolce.
E un ritorno, forse, a Milano
Chissà che prima o poi l'insegna Besuschio non rimetta piede nella città di Milano, dove, Ambrogio Besuschio, fondatore della pasticceria di Abbiategrasso, aprì la sua prima bottega nell'800, nella zona che oggi è nota come Porta Garibaldi. Il sogno nel cassetto c'è. Parola di Andrea Besuschio. Intanto, un buon motivo per un giro ad Abbiategrasso c'è.
Indirizzo: piazza Marconi 59 - Abbiategrasso (Milano)
GUARDA ANCHE: Besuschio sarà presente all'edizione 2018 di Sweety of Milano, il salone del dolce per veri golosi.
Condividi
30 dolci zero sbatti, questi li puoi fare anche tu!
Preparare un buon dolce può essere più facile di quanto pensiate, questi dolci zero sbatti ne sono la prova: torte facili senza cottura, dolcetti veloci da... Leggi tutto
Le 31 migliori ricette con la pasta all'uovo per il pranzo della domenica
La pasta all'uovo è un grande classico della cucina italiana, ecco i nostri primi piatti top per i pranzi della domenica primaverili. Leggi tutto
28 ricette primaverili per un aperitivo in casa o in terrazza
Tanti antipasti sfiziosi che profumano di primavera da gustare per un aperitivo in casa o in terrazza. Scopriteli tutti! Leggi tutto
30 ricette di primavera di cui non potete fare a meno
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno! Leggi tutto
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto