Ritorna in grande stile il Festival del prosciutto di Parma
Appuntamento venerdì 31 agosto a Langhirano per l'inaugurazione della XXI edizione del Festival del prosciutto di Parma con lo chef Andrea Berton. La manifestazione prosegue fino al 9 settembre e coinvolgerà Parma e Langhirano. Il Festival si protrarrà anche nel corso del fine settimana successivo, 15 e 16 settembre, con Finestre Aperte, l’iniziativa che permette di assistere al ciclo di lavorazione e degustare il Prosciutto di Parma direttamente all'interno dei Prosciuttifici. GUARDA LA GALLERY.
Prosciutto di Parma protagonista - A Langhirano sarà allestita la Cittadella del Prosciutto di Parma, un’area dove i produttori, all'interno del proprio stand, racconteranno la loro storia e proporranno il Prosciutto di Parma in degustazione.
Il re dei prosciutti - Il Prosciutto di Parma è un prodotto DOP controllato da un rigido disciplinare produttivo che assicura una qualità eccellente ai consumatori. Può essere prodotto esclusivamente in un’area estremamente limitata che comprende il territorio della provincia di Parma.
Degustazioni - Molti gli assaggi guidati in abbinamento ad altri prodotti e un momento d'incontro tra il Prosciutto di Parma e altri Prosciutti crudi di qualità dall’Italia e dal mondo. Al Festival non mancherà la musica con il concerto di Ermal Meta, sabato 1 settembre nel Piazzale Celso Melli.
A Parma torna invece il Bistrò del Prosciutto di Parma che aprirà le porte sabato 1 alle ore 12:00 sotto i Portici del Grano. Qui sarà possibile degustare il Prosciutto di Parma godendo delle bellezze del centro e ogni giorno ci sarà in abbinamento un ospite speciale, dalla Malvasia dei Colli, al Pomodoro Riccio di Parma, alla Mozzarella di Bufala Campana.
Condividi
15 ricette con il cous cous da provare ora!
Quanto ci piace il cous cous! Veloce da preparare, pratico e versatile: si può consumare con le verdure di stagione che più ci piacciono e anche in versione... Leggi tutto
Dolci spettacolari: 22 ricette fresche e golosissime
Lasciatevi tentare da questi dolci bellissimi e buonissimi con creme e frutta di stagione. Ognuno è super a modo suo! Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 4 luglio
7 ricette perfette per il fine settimana che inizia, tutte buonissime e un po' speciali per dedicare un po' più di tempo del solito alla cucina e alla tavola! Leggi tutto
12 ricette di carpacci di carne, pesce e verdure perfette per questi giorni!
Tante idee per preparare carpacci a base di carne, pesce o verdura, freschi, leggeri e perfetti per i pranzi e le cene estive! Leggi tutto
22 ricette con anguria e melone fresche e creative da fare subito
Tante idee creative e rinfrescanti per portare in tavola questi deliziosi frutti di stagione in piatti sia dolci sia salati. Leggi tutto
14 ricette super gustose da provare se anche voi avete voglia di Spagna
Abbiamo raccolto le nostre ricette spagnole dolci e salate: non vi resta che scegliere le vostre preferite per una cena che si ispira alla tradizione iberica! Leggi tutto
30 ricette in trend a luglio: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Una gallery ricca di ricette fresche ma anche golose che sappiamo cucinerete di sicuro durante questo mese estivo! Leggi tutto