Parte la Lotteria degli Scontrini: come funziona, che cosa si vince e per cosa si può usare
Via dall’1 febbraio, con premi settimanali, mensili e annuali sino a 5 milioni di euro per chi compra e per chi vende. Anche nei ristoranti.
Con un po’ di ritardo rispetto agli annunci iniziali, da lunedì 1 febbraio è partita in Italia la cosiddetta Lotteria degli Scontrini, l’iniziativa (anzi, una delle iniziative) del governo per disincentivare l’uso del contante e favorire invece quello dei pagamenti elettronici, che sono più facilmente tracciabili e anche necessitano di minori contatti fra le persone. Che in periodo di coronavirus è un dettaglio che non guasta.
Come funziona la Lotteria degli Scontrini Possono partecipare le persone maggiorenni residenti in Italia, spendendo almeno 1 euro in un esercizio commerciale per l’acquisto di beni o servizi; la transazione deve avvenire “in presenza”, dunque sono esclusi gli acquisti online, e appunto essere pagata con bancomat, carte di credito o altri sistemi digitali (come Google Pay o Satispay, per esempio). Prima di comprare è necessario ottenere un Codice Lotteria collegandosi al sito Lotteria degli Scontrini): dopo aver inserito il proprio codice fiscale viene generato un codice a barre e alfanumerico che può essere poi stampato o memorizzato sul proprio smartphone e va mostrato al negoziante prima dell’acquisto. Successivamente, come spiegato nelle Faq pubblicate online, sarà il negoziante che dovrà trasmettere le informazioni e l’abbinamento scontrino-codice al nuovo Sistema Lotteria.
Che cosa si vince ogni settimana e ogni mese Secondo quanto annunciato dal governo, le estrazioni dei premi avverranno inizialmente ogni mese, poi anche settimanalmente (a partire da giugno) e dal 2022 anche annualmente. Nel dettaglio: ogni settimana sono previsti 15 premi da 25mila euro per chi ha fatto acquisti e 15 premi da 5mila euro per chi ha venduto; ogni mese saranno in palio 10 premi da 100mila euro l’uno per gli acquirenti e 10 premi da 20mila euro per gli esercenti; a inizio 2022, estraendo a sorte fra tutti gli scontrini validi emessi fra febbraio e dicembre 2021, sarà assegnato un premio finale da 5 milioni per un acquirente e da 1 milione per un esercente.
Dove si può spendere per partecipare È bene specificare che alla Lotteria degli Scontrini possono prendere parte non solo i negozi, ma anche, come spiegato online, “il singolo artigiano o lavoratore autonomo che vende beni o servizi”; almeno per il momento, non valgono gli acquisti fatti in farmacia, e in generale “gli acquisti per i quali è prevista una detrazione fiscale”, né il pagamento del carburante o del parcheggio per l’auto. Valgono, invece, le spese fatte nelle pasticcerie o nei ristoranti, ma solo “in presenza”, dunque non quelle tramite app per la consegna di cibo a domicilio. Infine, non è necessario generare un Codice Lotteria per ogni acquisto (si può usare sempre lo stesso per tutte le operazioni) e nemmeno è necessario conservare gli scontrini, perché “l’Agenzia delle Dogane invia sempre una raccomandata o una Pec” ai vincitori e anche i codici degli scontrini vincenti saranno pubblicati online sul Portale Lotteria.
di Emanuele Capone
Condividi
30 ricette vegetariane per le grandi occasioni
Al centro di questi piatti speciali ci sono le verdure, assolute protagoniste di primi, secondi, contorni e piatti unici perfetti per celebrare momenti... Leggi tutto
Dolci per una cena tra amici: le nostre migliori 30 ricette
Tante ricette di mousse, crostate, sorbetti, tiramisù, semifreddi, torte fredde perfette per queste temperature estive e di sicuro successo! Leggi tutto
I migliori 35 antipasti per l'estate: ricette facili e creative per ogni occasione
Con il pesce, la carne e vegetariani, sempre valorizzando le verdure di stagione: ecco i nostri suggerimenti per un aperitivo, un pranzo o una cena estivi al... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend dell'11 luglio
7 ricette buonissime e un po' speciali da condividere con chi amiamo in tutte le occasioni del fine settimana! Leggi tutto
23 ricette facili e sfiziose per cucinare i fiori di zucca
Sono gialli, teneri e il loro sapore è delicatissimo. Stiamo parlando dei fiori di zucca, belli da vedere e ottimi per essere utilizzati in tantissime... Leggi tutto
23 ricette di fritti golosi perfetti per l'estate
Il lato goloso delle verdure: zucchine, melanzane, patate e tante altre fritte in tutti i modi per un risultato super appetitoso e croccante! Leggi tutto
16 ricette da gustare fredde per gli amanti delle uova
Tante idee fresche e sfiziose per godersi le uova anche fuori casa o quando le temperature iniziano a salire. Leggi tutto