Il nuovo Frullatore K400 di KitchenAid: per tutte le ricette che ti frullano in testa
La cucina è una questione di personalità: lo abbiamo visto in questi inediti giorni domestici, con i social network invasi da immagini di piatti sfiziosi e sempre diversi. Ci siamo scoperti un po’ chef e un po’ pasticcieri: uniti sotto il segno della tradizione, della sperimentazione e del gusto. Un trionfo di creatività che ha messo in circolo una buona dose di buonumore, con la voglia di portare in tavola qualcosa di nuovo, per se stessi o per chi ci è accanto.
Con l’avvicinarsi della bella stagione, arriva un ulteriore desiderio di spensieratezza, di semplicità e di colore. Tutte caratteristiche che si trovano nel nuovo Frullatore K400 di KitchenAid, un alleato ideale per realizzare ricette ricche di sapore e di fantasia, mantenendo tutta la freschezza degli ingredienti scelti. Se il Robot da Cucina, infatti, è ormai diventato membro onorario di molte famiglie alle prese con impasti per pane di ogni foggia o composti da montare per torte ad alto tasso di golosità, questo blender è una bella novità, tutta da conoscere.
- Tecnologia avanzata per ricette sempre perfette
Esaltare le proprietà della frutta e della verdura è facile con questo frullatore che grazie a un’avanzata tecnologia garantisce la consistenza ottimale di ogni ricetta, che sia un vitaminico smoothie o una zuppa confortevole. Il “segreto” è nel sistema di miscelazione in 3 parti sviluppato da KitchenAid, dove il motore con il controllo Intelli-Speed (ovvero che mantiene la velocità ottimale a seconda del contenuto), l’esclusiva lama asimmetrica in acciaio inox e la caraffa in vetro da 1,4 L con scanalatura lavorano in sinergia al fine di ottenere consistenze sempre omogenee.
- Facilità di utilizzo per ricette da fare ogni giorno
Qualità garantita che fa rima con facilità. Quale? Quella di utilizzo: perché i comandi del Frullatore K400 sono davvero intuitivi, racchiusi nella manopola dotata di 5 velocità variabili, tra cui la funzione Pulse, e tre programmi pre-impostati (tritaghiaccio, bevande ghiacciate e frullati). Non ci si ferma qui: perché si possono realizzare anche salse come l’hummus, creme, sorbetti, condimenti sia dolci che salati, preparando con l’aiuto di un solo strumento piatti diversi ogni giorno.
- Una serie di accessori per ricette ancora più personalizzate
Dalla Caraffa per uso personale da 500 ml a doppia funzione con coperchio Easy- Drink, all’Adattatore per spremiagrumi da 1 L, passando dal Pressino per lavorare composti molto densi e privi di liquidi (come il burro di frutta secca), il Frullatore dispone anche di una serie di accessori extra, che permettono di poter variare e personalizzare ancora di più le proprie ricette.
- Uno stile unico e colorato per ricette che non passano inosservate
Con il loro iconico design i prodotti KitchenAid, fin dalla nascita del primo Robot da Cucina nel 1919, sono dei veri e propri concentrati di stile. Non fa certo eccezione questo blender, disponibile in 11 nuance differenti: dal classico Rosso Imperiale ai nuovissimi Kyoto Glow, Pistacchio e Ink Blue, colori eleganti e raffinati che non passano certo inosservati.
Condividi
22 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
13 ricette con l'uva da provare adesso!
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo... Leggi tutto
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto
40 ricette per prepararsi all'autunno senza stress
Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori... Leggi tutto
40 ricette di dolci favolosi con la frutta secca
Noci, nocciole, pistacchi, mandorle… quanto amiamo la frutta secca? Un ingrediente che dà a torte e dolcetti una marcia in più! In questa gallery ci sono le... Leggi tutto
25 ricette con il cavolfiore semplici e alla portata di tutti (per davvero)!
Scoprite tante idee gustose per cucinare il cavolfiore in modo facile e veloce: in padella, al forno, fritto e tanto altro! Leggi tutto