Milano celebra il Giappone al Japan Festival: 4 giorni di cibo, sake, manga e sport
Amanti, o curiosi, di Giappone e dintorni è arrivato il vostro momento: da venerdì 5 a lunedì 8 ottobre alla Fabbrica del Vapore di Milano (via Procaccini, 4) c'è Japan Festival, evento alla prima edizione che si propone di celebrare e far assaggiare il vero Giappone a neofiti e appassionati. Non solo sushi, insomma, ma molto di più.
GALASSIA GIAPPONE - Il mondo giapponese è davvero molto sfaccettato. Se in Italia a volte è riproposto in modo poco fedele all'originale, la garanzia di autenticità arriva in questo caso dagli organizzatori del Japan Festival, esperti di cultura giapponese che fanno capo all'’associazione La Via del Sakè, già promotrice del Milano Sake Festival, molto apprezzato dagli amanti di enogastronomia e di sake, la bevanda alcolica tipica del paese del Sol Levante. GUARDA LA FOTOGALLERY.
COSA FARE E ASSAGGIARE TRA SUSHI, RAMEN, SAKE E MANGA - Sicuramente nel programma del Japan Festival c'è molta carne al fuoco: un’area food, dove gustare le specialità giapponesi grazie alla presenza di diversi ristoranti che proporranno piatti cult come sushi, ramen, gyoza oltre ai dolci giapponesi; un’area sake dove approfondire la conoscenza di questa bevanda; un'area corsi per partecipare a lezioni per adulti e bambini di arti marziali, di cucina, di lingue e calligrafia giapponese. E poi sessioni dedicate al rituale della vestizione del kimono, alle tecniche degli origami e laboratori di disegno e manga. E infine, l'immancabile area dove dove acquistare prodotti tipici.
TENDENZA GIAPPONE - Che Milano abbia un debole per il Giappone e la sua cucina è ovvio. Basta fare un conto delle centinaia di ristoranti giapponesi sparsi per il capoluogo lombardo. Il punto è che per assaggiare il vero cibo nipponico, davvero molto vario, bisogna essere ben informati in modo da non imbattersi in tranelli. La cosa certa? La cultura giapponese incuriosisce noi italiani che scrutiamo con interesse quel mondo così lontano e diverso dal nostro, nei profumi, nei sapori, nei colori, nella calma apparente e nel rigore.
Japan Festival - ingresso libero previa iscrizione gratuita all’associazione. Per accedere alle aree del Festival il pubblico adulto dovrà acquistare al primo ingresso i sakecoin (unica forma di pagamento accettata al Japan Festival), per un valore di 10€, spendibili per consumazioni, acquisti di prodotti o corsi nell’arco dei quattro giorni a piacimento.
DOVE: Fabbrica del Vapore di Milano, via Procaccini, 4
QUANDO: Venerdì 5 ottobre dalle ore 17.00 alle 24.00: inaugurazione con ingresso libero. Sabato 6 e domenica 7 dalle ore 10.00 alle 24.00: Festival con attività e ingresso libero al pubblico. Lunedì 8 dalle ore 10.00 alle 18.00: ingresso gratuito. Giornata dedicata a corsi e professionisti.
Condividi
25 idee per il pranzo da ricordare: facili, veloci, buone!
Insalate di stagione, primi piatti veloci e tante altre idee per il pranzo pratiche e buonissime, scopri tutte le ricette da preparare a casa o da portare... Leggi tutto
Facciamo i muffin! 25 ricette dolci e salate facili e deliziose
Tante ricette di muffin una più golosa dell'altra! Scegli la tua preferita per la merenda o la colazione, muffin al cioccolato, all'uvetta e persino salati, in... Leggi tutto
Le migliori 35 ricette vegetariane da fare in autunno
Le verdure autunnali sono le protagoniste di queste ricette con zucca, broccoli, cavolfiore e molto altro: ecco tante idee per esaltarle al massimo. Leggi tutto
22 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
13 ricette con l'uva da provare adesso!
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo... Leggi tutto
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto