Magri con il peperoncino
Il peperoncino, come moltissimi altri alimenti, fa bene alla nostra salute. Le proprietà che di volta in volta gli sono state attribuite sono molteplici, ma pare che ultimamente uno dei filoni di ricerca più percorsi dagli scienziati sia la sua capacità di accelerare il metabolismo dei grassi. In parole povere stanno indagando se il peperoncino faccia dimagrire. Ne sono convinti i ricercatori della School of Pharmacy dell’Università del Wyoming, che hanno studiato gli effetti della capsaicina sul metabolismo. La capsaicina è un composto chimico presente in quantità più o meno elevate nei peperoncini ed è la responsabile della piccantezza di questi ultimi. Lo studio, presentato all’ultima riunione annuale della Biophysical Society tenutasi a Baltimora, è stato condotto su alcuni topi, divisi in due gruppi. A parità di calorie della dieta, i topi del gruppo in cui è stata introdotta la capsaicina nell’alimentazione hanno acquistato meno peso rispetto a quelli dell’altro gruppo. Secondo i ricercatori, questa proprietà della capsaicina di ridurre l’aumento di peso è dovuta alla sua capacità di trasformare il grasso bianco in grasso bruno, che, invece di accumularsi, brucia generando calore. Una potenziale ottima notizia per tutte le persone sovrappeso, che però non saranno costrette a mangiare grandi quantità di peperoncino per dimagrire. Gli studiosi sono infatti già al lavoro per realizzare degli integratori alimentari ad alta concentrazione di capsaicina. Le nostre papille gustative sono salve.
Condividi
Arriva Il Grande Cucchiaino d'Argento: il libro completo di ricette dedicate ai bambini
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la... Leggi tutto
Il Cucchiaio d'Argento Collection: il ricettario vi aspetta in edicola
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia. Leggi tutto
Al via l’obbligo dell’etichetta d’origine per pasta e riso
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano... Leggi tutto
Salon du Chocolat di Milano: biglietti scontati per gli amici di Cucchiaio.it
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli... Leggi tutto
Tiramisù lungo 150 metri: a Gorizia si tenta il record del mondo
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo. Leggi tutto
Pandano, ecco il nuovo cibo di tendenza amato da Nigella Lawson
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di... Leggi tutto
Dindr, ecco l'app per appuntamenti galanti al ristorante
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto