Attualità

La pizza perfetta

pubblicata il 19.09.2014

Noi italiani sappiamo bene come sia la pizza perfetta. In realtà molto dipende dai gusti personali, ma alla fine tutto ruota attorno all'interpretazione di pochi, semplici ingredienti: acqua, farina, lievito, pomodoro e mozzarella. La cosa pare non aver convinto del tutto i ricercatori dell'Institute of Food Technologists (IFT) di Chicago, che hanno condotto uno studio per stabilire quale fosse il miglior formaggio per fare la pizza. Lo studio, pubblicato sul Journal of Food Science, ha preso in considerazione sette formaggi: Mozzarella, Cheddar, Colby, Edam, Emmental, Gruyere e Provolone. I parametri presi in considerazione in seguito alla cottura della pizza in forno, sono stati l'elasticità, l'umidità, l'attività dell'acqua e la temperatura di transizione, che sono in grado di modificare il comportamento in cottura del formaggio.  I risultati hanno messo in evidenza come Cheddar, Colby e Edam siano dotati di scarsa elasticità e non sono quindi in grado di formare le classiche bolle scure che tanto piacciono agli americani. Nemmeno Gruyere, Provolone e Emmental si sono dimostrati in grado di formare delle bolle soddisfacenti, stando a quanto rilevato da una tecnologia di analisi dell'immagine messa a punto per l'occasione. L'unica in grado di superare il test dei ricercatori è stata la mozzarella. Ma per quello bastava chiamare un qualunque pizzaiolo italiano.

Condividi

LEGGI ANCHE