Attualità

Il Pasta Madre Day

pubblicata il 23.05.2014

La settimana scorsa ci siamo presi all'ultimo per segnalarvi il Restaurant Day, quindi oggi ci prendiamo un po' d'anticipo. Si parla di pasta madre questa volta, perché fra poco più di una settimana, il 31 maggio, in tutta Italia si celebrerà il Pasta Madre Day, un evento diffuso dedicato a quell'insieme di lieviti e batteri che molti di noi tengono in casa per autoprodurre pane, pizza, focacce e lievitati in genere. Parlo di noi perché neppure il Cucchiaio è immune da quella che ormai è ben più che una moda. C'è chi lo chiama pasta madre, chi lievito madre, chi pasta acida, chi licoli (nella sua versione liquida). Per molti è uno spauracchio, quando invece la gestione è molto più semplice di quanto ci si possa immaginare, in particolare nella forma liquida, e i risultati finali sono spesso oltre ogni aspettativa. Da anni sono migliaia gli appassionati di pasta madre che si riuniscono in forum, gruppi di discussione, social network, blog, per discutere, confrontarsi e scambiarsi ricette ed esperienze. Dall'incontro in rete all'incontro reale il passo è stato breve, tanto che da qualche anno esiste un evento che cerca di riunire tutti: il Pasta Madre Day. Un giorno intero per festeggiare e celebrare la pasta madre, che quest'anno si svolgerà il 31 maggio prossimo. Tanti gli eventi organizzati in tutta Italia, consultabili in una comoda mappa, fra sfide di panificazione (a Bologna), laboratori per bambini, ma soprattutto spaccio di pasta madre. Perché durante l'evento gli organizzatori distribuiranno, gratuitamente, piccole dosi di pasta madre da portare a casa, per far provare l'esperienza e l'emozione di produrre a casa un pane fragrante e facile da digerire. E se non riuscite ad andare c'è sempre la collaudata e facilissima ricetta del Cucchiaio. Immagine: pastamadre.net

Condividi

LEGGI ANCHE