Il Giappone in casa: il nuovo volume dedicato alla cultura gastronomica del Sol Levante
La cucina giapponese è una delle cucine nazionali più ricercate e apprezzate fuori dai propri confini, e l'Italia non fa eccezione: questo libro la vuole celebrare fornendo i rudimenti di base per poter replicarne a casa le ricette tradizionali.
Washoku, la cucina giapponese
Il Giappone è entrato nelle nostre case per la prima volta negli anni '70 attraverso i suoi anime, i cartoni animati con la cui compagnia è cresciuta più di una generazione, e negli ultimi decenni ci ha conquistato attraverso la sua cucina, che in qualche modo avevamo imparato a riconoscere proprio attraverso quelle immagini.
La storia centenaria e la raffinatezza della gastronomia giapponese - washoku - le ha valso dal 2013 il riconsocimento di Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco e la sua influenza si fa sentire nelle cucine di tutto il mondo, compresa quella italiana. La sua popolarità non smette di crescere e con lei la voglia di imparare a riprodurre anche a casa i piatti che si mangiano nei ristoranti giapponesi.
Il Cucchiaio d'Argento con questo volume si propone di fornire le informazioni fondamentali su ingredienti, strumenti e tecniche di base per approcciarsi alla cucina nipponica, oltre a più di 70 ricette scritte insieme al maestro Haruo Ichikawa, chef giapponese stellato che da oltre 30 anni ha scelto l'Italia come casa.
Tradizioni e ricette
Sapete cos'è la regola del 5? È la regola che sta alla base del washoku e che ne determina l'equilibrio e l'armonia, sotto tutti gli aspetti: 5 sensi, 5 sapori, 5 colori, 5 tecniche di cottura, sono tutti gli elementi che devono essere presenti nella preparazione di un pasto perché si possa considerare perfetto. Imparerete anche che il sushi è il piatto delle grandi occasioni, delle festività, e che l'umami è quel sapore che noi associamo, per esempio, al Parmigiano Reggiano.
Le ricette che troverete, poi, hanno lo scopo di far conoscere la cucina giapponese nel suo insieme, inserendo anche piatti casalinghi e provenienti da parti diverse del Giappone che, estendendosi in lunghezza da nord a sud, proprio come l'Italia ha una ricca biodiversità che dà origine a tradizioni regionali molto variegate.
Ricette che non tutti conoscono come Yosenabe, una minestra di verdura, pesce e carne, Yakiniku, carne di manzo alla griglia, Tori Katsu, una cotoletta di pollo, altre popolarissime come il Ramen e altre ancora curiose e divertenti come i Samurai Stick, croccanti involtini di gamberi.
Con i consigli del maestro, zuppe, preparazioni al vapore e alla griglia, piatti a base di riso e verdure e persino la tempura non avranno più segreti e potrete riprodurre sulla vostra tavola un piccolo angolo di Giappone, imparando anche ad apparecchiare nel modo giusto e con le stoviglie più appropriate.
Insomma, questo volume è una vera e propria immersione della cultura gastronomica giapponese, da cui riemergerete portando con voi ingredienti, movimenti e sapori del Sol Levante e una nuova consapevolezza del valore e della grandezza di questa cucina.
Informazioni Il Cucchiaio d’Argento “IL GIAPPONE IN CASA” (Editoriale Domus) Prezzo: 29,00 € Pagine: 240 Dove acquistarlo: in libreria e nel nostro shop online
Condividi
15 ricette pronte in meno di mezz'ora per una cena di fine estate
Tante ricette per un menu da proporre a cena con gli amici, si preparano in meno di mezz'ora e sono perfette per la fine dell'estate! Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 12 settembre
7 ricette tra estate e autunno, tutte deliziose e perfette per essere condivise durante le occasioni del fine settimana. Leggi tutto
12 ricette con il pesto dalle più classiche alle più inaspettate
Il pesto, in tutta la sua bontà, si può utilizzare in tante ricette sfiziose in cui aggiungere un tocco saporito e inconfondibile. Non solo pasta, in questa... Leggi tutto
30 dolci che cambieranno il tuo mese di settembre in meglio!
Fine delle vacanze e nuova immersione nella realtà. Se per molti può essere un po' complicato da gestire, ecco le nostre ricette dei dolci che cambieranno il... Leggi tutto
Le migliori 15 ricette con il cavolo nero per amare questa verdura di stagione!
Il cavolo nero è il re della stagione: zuppe, primi di pasta, contorni e tante altre ricette da preparare con questa verdura inconfondibile. Leggi tutto
30 ricette con i funghi buonissime da fare adesso
Il passaggio tra estate e autunno è segnato dal loro arrivo sulle nostre tavole: porcini, finferli, cardoncelli e così via a seconda delle zone. Ecco tante... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto