Il cioccolato fa bene. Ecco i 5 consigli del campione del mondo di pasticceria
Morbido e aromatico. E se vi dicessero che il cioccolato ha anche un lato sano? Ci sono naturalmente delle accortezze da osservare, dalla percentuale di cacao contenuto agli abbinamenti ideali. Ne abbiamo parlato in occasione dell'edizione milanese 2018 del Salon du Chocolat con Davide Comaschi, pasticcere, direttore del Chocolate Academy Center e vincitore nel 2013 del World Chocolate Master, il più alto titolo al mondo per la pasticceria e cioccolateria. GUARDA LA NOSTRA GALLERY CON LE CREAZIONI DI DAVIDE COMASCHI e scopri le 5 cose da sapere per un cioccolato buono anche per la salute:
1) NON SEMPLICE CIOCCOLATO La parola cioccolato genera un naturale interesse. Dopo la parola mamma è forse la parola che più piace, richiamando alla mente un universo legato al piacere. E’ una materia prima prestigiosa, quanto complessa. Nel tempo il cambiamento è stato quello di un consumatore più informato e quindi più attento alla qualità. E poi, si apprezza non solo più la semplice tavoletta: il cioccolato si degusta come un vino, con l’attenzione che si presta a un prodotto artigianale.
2) IL LATO SANO DEL CIOCCOLATO? E' POSSIBILE Davide Comaschi si è diplomato in nutrizione culinaria con la dott.ssa Chiara Manzi, avvicinandosi alla pasticceria con un’ottica diversa. Parlare di nutrizione in pasticceria infatti non è un limite: significa fare un prodotto d’eccellenza, ma con valori nutrizionali a posto. Tradotto? Mangiare in modo equilibrato, senza privarsi di nulla per mangiare bene.
3) QUALE CIOCCOLATO SCEGLIERE E' meglio preferire il cioccolato fondente, dal 70% in su: questa tipologia fa bene, perchè il valore degli zuccheri che ha all’interno si abbassa in favore del cacao. Questo tipo di cioccolato è inoltre ricco di polifenoli, antiossidanti naturali che fanno bene al cuore e non solo.
4) NO LATTE E' MEGLLIO Il cioccolato non va abbinato al latte perché la caseina, contenuta nel latte, annulla gli effetti positivi dei polifenoli contenuti nel cacao. Quindi sarebbe sempre meglio scegliere un prodotto con meno latte e più cacao.
5) ABBINAMENTI AZZECCATI Nell’ambito della nutrizione il lampone si abbina bene al cacao, perché è il frutto più ricco di fibre in assoluto che fanno bene alla salute e aiutano ad assimilare i grassi. L’acidità e la freschezza dei frutti rossi si combina perfettamente al cioccolato fondente.
Se le persone sono sempre più informate vanno alla ricerca di qualcosa nuovo. Parlando di cioccolato, si cerca il cioccolato monorigine, quello particolare. Guarda il nostro giro del mondo alla scoperta dei diversi tipi di cacao.
E se la pasticceria è precisione, le donne hanno un marcia in più. Per questo, ci ha detto Davide Comaschi, il prossimo obiettivo è quello di far vincere una donna ai Campionati del mondo!
Condividi
34 ricette per Halloween salate spaventosamente buone!
Tante proposte salate divertenti e buonissime tra antipasti, primi, secondi e contorni per comporre un menu di Halloween da brivido! Leggi tutto
30 idee di antipasti autunnali da provare ora
L'autunno è il momento in cui sperimentare in cucina con funga e zucca, e non solo. In queste idee di antipasti autunnali trovate proposte di stagione e... Leggi tutto
22 idee facili e sfiziose per una cena veloce!
Tante ricette facili e veloci ma sfiziose, tra primi, secondi e piatti unici, perfette per rendere speciale anche una cena last minute. Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 20 ottobre
10 ricette perfette per rendere la settimana in cucina un po' meno difficile: piatti facili, veloci e di stagione per tutte le occasioni quotidiane. E tutti... Leggi tutto
26 dessert autunnali che vi faranno volare!
Torte scenografiche, monoporzioni golose e dolci inaspettati: tante idee di dessert autunnali perfetti per concludere i pranzi e le cene di questa stagione, ma... Leggi tutto
20 ricette per una cena di pesce a casa come al ristorante!
Scoprite le ricette perfette per preparare una cena di pesce a casa come al ristorante: piatti di varie portate e diverse difficoltà per comporre il vostro... Leggi tutto
35 idee per chi preferisce la colazione salata
Se al mattino siete team colazione salata, ecco la raccolta di ricette che fa per voi: tante idee per la colazione salata da provare e riprovare, per un... Leggi tutto