Francesco Germani
Il fisico di Francesco Germani non mente, e infatti ha studiato scienze motorie. Ma come ci racconta le coincidenze e, soprattutto, la vocazione hanno avuto un peso determinante nel modificare il suo percorso. Così, all'età di 29 anni, decide di intraprendere una grande avventura e aprire il suo ristorante. Giovane e talentuoso, inizia a collezionare i primi favori di critica e clientela e a definire la sua cucina, che si rivela da subito buona e divertente. Dopo sette anni di grande attività e successi, sceglie di concedersi una pausa. Per guardarsi intorno, per imparare ancora, per definirsi meglio. E così si regala un anno formativo che si rivelerà molto importante, un respiro per un ulteriore arricchimento e una fonte per nuove ispirazioni. Due i passaggi fondamentali che hanno caratterizzato questo periodo: il primo dietro i fornelli diretti da Pietro Leeman, l’emblema della cucina vegana, e il successivo sotto la direzione del giovane Enrico Bartolini, e della sua cucina diretta e di sostanza. A un anno dalla sua "seconda inaugurazione", come la conosciamo e apprezziamo oggi nella sua nuova e bella location in centro a Milano, La Maniera di Carlo è il risultato di tutto questo.
Il regno di una cucina salutare, generosa e volitiva, che brilla d'entusiasmo genuino per i prodotti e per la loro, moderata, trasformazione. Un luogo in cui stare bene, che nel nome ricorda il padre dello chef.
Condividi
I migliori 35 antipasti per l'estate: ricette facili e creative per ogni occasione
Con il pesce, la carne e vegetariani, sempre valorizzando le verdure di stagione: ecco i nostri suggerimenti per un aperitivo, un pranzo o una cena estivi al... Leggi tutto
Dolci per una cena tra amici: le nostre migliori 30 ricette
Tante ricette di mousse, crostate, sorbetti, tiramisù, semifreddi, torte fredde perfette per queste temperature estive e di sicuro successo! Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend dell'11 luglio
7 ricette buonissime e un po' speciali da condividere con chi amiamo in tutte le occasioni del fine settimana! Leggi tutto
23 ricette facili e sfiziose per cucinare i fiori di zucca
Sono gialli, teneri e il loro sapore è delicatissimo. Stiamo parlando dei fiori di zucca, belli da vedere e ottimi per essere utilizzati in tantissime... Leggi tutto
23 ricette di fritti golosi perfetti per l'estate
Il lato goloso delle verdure: zucchine, melanzane, patate e tante altre fritte in tutti i modi per un risultato super appetitoso e croccante! Leggi tutto
16 ricette da gustare fredde per gli amanti delle uova
Tante idee fresche e sfiziose per godersi le uova anche fuori casa o quando le temperature iniziano a salire. Leggi tutto
26 ricette di insalate di pasta da provare subito!
Insalata di pasta o pasta fredda, potete chiamarla in entrambi i modi. Questa preparazione è la regina dell'estate: fresca, colorata, sfiziosa e anche facile e... Leggi tutto