Dieta: una questione di ormoni, genetica e psicologia
È finito il periodo delle feste anche quest’anno. Molti di noi avranno sicuramente esagerato con il cibo, e quindi accumulato un po’ di chili in eccesso durante queste due settimane passate molto spesso a tavola. Non è un caso che questo sia il periodo dell’anno in cui si inizia con maggior frequenza una dieta. Di regimi alimentari ce ne sono davvero tanti, tuttavia arriva dall’Inghilterra un nuovo studio che promette di aiutarci nello scegliere la dieta che meglio si adatta alle nostre esigenze.
Secondo i ricercatori, guidati da Susan Jebb, dell'Università di Oxford e dal genetista Giles Yeo, dell'Università di Cambridge, è una questione di testa. Hanno infatti suddiviso un campione di 75 persone in tre diverse categorie: i compulsivi, gli insaziabili e gli emotivi. I compulsivi sono quelle persone che pensano sempre al cibo, gli insaziabili quelli che non si sentono mai soddisfatti e sazi, mentre gli emotivi utilizzano il cibo come valvola di sfogo dei propri problemi. Lo scopo era quello di verificare quale fosse il meccanismo che regola il nostro rapporto con il cibo e quindi identificare il metodo migliore per far dimagrire ciascuna categoria di persone.
I risultati hanno messo in evidenza che la dieta più adatta a ogni singolo individuo dipende da un equilibrio fra ormoni, genetica e psicologia. Secondo i ricercatori se un compulsivo vuole dimagrire necessita di una dieta iperproteica con molto pesce e carne, e pochi carboidrati, soprattutto quelli con un alto indice glicemico. Un insaziabile invece farebbe meglio a intraprendere una variante della dieta 5:2, che divide la settimana in due giorni di regime ipocalorico da 800 kcal e 5 giorni di libera alimentazione. Agli emotivi consigliano invece una dieta in stile Weight Watchers, perché secondo i ricercatori a questa categoria di persone serve più che altro un supporto sociale per normalizzare il loro rapporto con il cibo.
Condividi
Arriva Il Grande Cucchiaino d'Argento: il libro completo di ricette dedicate ai bambini
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la... Leggi tutto
Il Cucchiaio d'Argento Collection: il ricettario vi aspetta in edicola
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia. Leggi tutto
Al via l’obbligo dell’etichetta d’origine per pasta e riso
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano... Leggi tutto
Salon du Chocolat di Milano: biglietti scontati per gli amici di Cucchiaio.it
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli... Leggi tutto
Tiramisù lungo 150 metri: a Gorizia si tenta il record del mondo
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo. Leggi tutto
Pandano, ecco il nuovo cibo di tendenza amato da Nigella Lawson
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di... Leggi tutto
Dindr, ecco l'app per appuntamenti galanti al ristorante
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto