La ricetta del Dalgona Coffee: abbiamo preparato il Cappuccino Sottosopra che ha conquistato i social
IL Dalgona Coffee, ribattezzato in Italia Cappuccino Sottosopra, è una cremosissima bevanda al caffè da far invidia ai migliori Frappuccini di Starbucks.
Che cos'è il Dalgona Coffee Un trend che arriva dalla Corea del Sud e che ha presto conquistato i social (inizialmente Tik Tok e poi Instagram) di tutto il mondo. I motivi? In primis per la sua estetica accattivante - parafrasando il famoso detto, lo si beve con gli occhi - che ingolosisce al primo sguardo, e poi per la principale caratteristica che lo rende unico: ovvero essere un cappuccino al contrario, con il latte sotto e uno schiumoso caffè montato sopra.
Fatelo anche voi Alla base di questa bevanda ci sono solo ingredienti molto semplici da recuperare: caffè solubile, zucchero semolato, acqua e latte. Al posto del caffé potete utilizzare anche il the matcha o l'orzo in polvere, varianti già comparse su Internet e quindi ampiamente collaudate. Questo cappuccino si può gustare sia caldo che freddo, quindi potete scegliere se scaldare o meno il latte al momento della preparazione.
Come avere una crema perfetta La ricetta "originale", se così si può definire, prevede che per realizzare l'irresistibile crema servano parti uguali di caffè, zucchero semolato e acqua, ma quando l'abbiamo provata ci è sembrato che la consistenza fosse un po' troppo densa e il sapore di caffè particolarmente accentuato. Abbiamo quindi optato per 2 parti di caffè, 2 di zucchero semolato e una quantità maggiore di acqua, trovando il risultato finale molto più equilibrato.
La ricetta del Cappuccino Sottosopra Ecco come realizzare a casa il Dalgona Coffee: le quantità che vedete sono per 2 tazze grandi oppure per quattro tazzine. Il procedimento è davvero semplice e veloce: in 10 minuti avrete il vostro non convenzionale e divertente cappuccino.
Ingredienti 2 cucchiaini di caffè solubile 2 cucchiaini di zucchero semolato 3 cucchiai di acqua calda latte intero (o del tipo preferito): quantità a piacere
In una boule (possibilmente dai bordi un po’ alti) raccogliete lo zucchero e il caffè solubile. Mescolate e unite l’acqua calda.
Con la frusta a mano o con uno sbattitore elettrico montate fino a ottenere una spuma leggera e setosa. La crema è pronta quando il composto risulterà sodo.
Versate il latte (caldo, tiepido o freddo) all’interno delle tazze riempiendole per metà o ¾. Adagiatevi sopra la crema di caffè con un cucchiaio e servite subito.
Condividi
30 ricette di primavera di cui non potete fare a meno
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno! Leggi tutto
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
25 ricette 'senza pensieri' per il ponte del 1° maggio
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 28 aprile
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
Le nostre 32 ricette vegane perfette per la primavera
Tanti piatti dall'antipasto al dolce esclusivamente vegetali approfittando della frutta e della verdura colorata e saporita che ci porta questa stagione! Leggi tutto