Cos'è successo nella settima puntata di MasterChef 8: piatti stellati ed eliminazioni inaspettate
In ogni edizione di MasterChef c'è sempre una puntata dedicata ai "cavalli di battaglia" del talent culinario, ovvero quelle sfide che sono diventate dei veri e propri cult e che prima o poi i concorrenti devono affrontare. Prove che servono non solo a valutare il livello degli aspiranti cuochi dopo che hanno passato del tempo nella cucina più famosa della tv, ma anche a vedere quale strategie gli sfidanti sono pronti a mettere in atto per arrivare fino alla fine.
Ecco, quella a cui abbiamo assistito ieri è stata proprio una di quelle puntate, che ha visto due dei personaggi più amati di MasterChef 8 togliersi il grembiule: si tratta della "signora Anna", sempre combattiva e senza peli sulla lingua, e di Giovanni, studente fuori corso in Giurisprudenza, caduti una all'Invention Test e l'altro al Pressure Test.
Protagonisti i piatti dei giudici L'Invention Test, in particolare, aveva come tema la "riproduzione di una ricetta simbolo" di uno dei giudici, ovvero un piatto che è possibile trovare nei locali di Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri, Giorgio Locatelli e Joe Bastianich e che rappresenta quindi la loro filosofia in cucina. Eccoli qui:
1. Orzotto con cime di rapa di Bruno Barbieri, che ha dovuto cucinare Alessandro.
2. Frittelle di bollito di Bruno Barbieri, che ha dovuto cucinare Salvatore.
3. Filetto di maiale in crosta di Giorgio Locatelli, che ha docuto cucinare Federico.
4. Malfatti di patate di Giorgio Locatelli, che ha dovuto cucinare Loretta.
5. Spiedi di sogliola di Bruno Barbieri, che ha dovuto cucinare Guido.
6. Zuppa di canolicchi e fregola di Giorgio Locatelli, che ha dovuto cucinare Giovanni.
7. Rognone di vitello con crocchetta di ortiche di Antonino Cannavacciuolo, che ha dovuto cucinare Giuseppe.
8. Triglia con melanzana e guazzetto di provola affumicata di Antonino Cannavacciuolo, che ha dovuto cucinare Gloria.
9. Linguine, calamaretti, pane di Antonino Cannavacciuolo, che hanno dovuto cucinare Virginia e Gilberto.
10. Spaghetti & Meatball di Joe Bastianich, che ha dovuto cucinare Verando.
11. Chicken Parmesan di Joe Bastianich, che ha dovuto cucinare Anna.
12. Clams Casino (vongole con pancetta) di Joe Bastianich, che ha dovuto cucinare Valeria.
Aver fatto la conoscenza di questi piatti, quindi, è un po' come aver sbirciato nei menu dei ristoranti dei quattro giudici. E non capita certo tutti i giorni!
E se siete curiosi di sapere cos'è successo nel corso della puntata e di sapere le "strategie" usate dai concorrenti, basta sfogliare la gallery. Appuntamento alla prossima settimana.
Credits Immagini: SKY
Condividi
Cosa cucinare il weekend del 12 settembre
7 ricette tra estate e autunno, tutte deliziose e perfette per essere condivise durante le occasioni del fine settimana. Leggi tutto
12 ricette con il pesto dalle più classiche alle più inaspettate
Il pesto, in tutta la sua bontà, si può utilizzare in tante ricette sfiziose in cui aggiungere un tocco saporito e inconfondibile. Non solo pasta, in questa... Leggi tutto
30 dolci che cambieranno il tuo mese di settembre in meglio!
Fine delle vacanze e nuova immersione nella realtà. Se per molti può essere un po' complicato da gestire, ecco le nostre ricette dei dolci che cambieranno il... Leggi tutto
Le migliori 15 ricette con il cavolo nero per amare questa verdura di stagione!
Il cavolo nero è il re della stagione: zuppe, primi di pasta, contorni e tante altre ricette da preparare con questa verdura inconfondibile. Leggi tutto
30 ricette con i funghi buonissime da fare adesso
Il passaggio tra estate e autunno è segnato dal loro arrivo sulle nostre tavole: porcini, finferli, cardoncelli e così via a seconda delle zone. Ecco tante... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
30 ricette dolci e facili per la merenda di grandi e piccoli golosi
A merenda il dolce prevale e il momento della giornata più amato dai bambini diventa una scusa per una piccola pausa anche per i grandi: ecco tante idee per... Leggi tutto