Attualità

Collection n°10 | Torte salate, strudel e tatin

pubblicata il 21.04.2016

Buona regola anche per la farcia delle torte salate è quella di usare verdure di stagione: miste a foglia verde (come erbette, scarola o borragine), fave, zucchine e carote oppure porri.

Torte salate e tradizione pasquale sembrano un binomio quasi indissolubile. Ecco allora quella farcita con toma di pecorino fresco e salame, diffusa oltre che in Basilicata anche in Puglia, la torta pasqualina, punto di riferimento della gastronomia ligure, oltre al casatiello rustico e al tortano, tipici della Campania.

Porri, pomodori, cipolle o carciofi e un’irresistibile tarte tatin è servita. Vi basterà provare per capire che questo tipo di preparazione non è solo uno sfizio.

Si dicono “pizze”, ma in realtà sono a tutti gli effetti torte farcite. La più famosa è quella alla scarola, ma non è certo l'unica: dalla pizza di baccalà a quella di ortaggi (con melanzane, zucchine e peperoni), passando per una pizza rustica con ricotta romana, provola, fiordilatte, salsicce e salame.

Condividi

LEGGI ANCHE