Che sapore ha il mais Corvino e cosa ci si produce
Il mais nero ha un aroma rustico, affumicato e una nota integrale.
Carlo Maria Recchia produce e distribuisce:
- Succo di Mais Corvino (una bevanda analcolica) prodotto con la parte di buccia scartata dalla macinatura. Si ottiene per infusione e si estrae dal pigmento l’elemento antiossidante. Al succo vengono aggiunti altri ingredienti fra cui cannella e mela. Ha pochissime calorie anche per l’impiego di stevia e non zucchero, se ne raccomanda il consumo la mattina. Ha un retrogusto che ricorda la marmellata di castagne.
- Biscotti vegani senza uova, lattosio e glutine
- Grissini
- Caffè in cialde e capsule
- Farina, macinata a pietra (distribuita in sacchetti di stoffa affinchè respiri e non venga ‘contaminata’ da sostanze plastiche)
- Pasta certificata guten-free che sarà a breve presentata a Londra alla House of Peroni
- Birra
La prossima naturale evoluzione nell’utilizzo del mais corvino sarà in ambito farmaceutico: Carlo sta promuovendo lo studio delle molecole di questo prodotto per verificarne l’efficacia come principio attivo nei casi di ipertensione e problemi cardiaci.
Condividi
Frittura di fine estate: le migliori 72 ricette fritte da fare a settembre
Dal fritto misto di pesce alle verdure da servire fritte in pastella, passando per crocchette e polpette sfiziosissime. A voi la scelta! Leggi tutto
Petto di pollo: 32 ricette per cucinarlo in modo sempre nuovo!
Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa... Leggi tutto
Settembre, verdura di stagione: 35 ricette da perdere la testa!
Con settembre cambia la stagione, quindi accanto alle verdure estive arrivano le prime autunnali, come funghi, zucca e cavoli. Ecco come portarle in tavola con... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 29 agosto
7 ricette buonissime e un po' speciali perfette per essere condivise, per il pranzo della domenica oppure per una cena tra amici! Leggi tutto
Le 40 migliori ricette con la mozzarella
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della... Leggi tutto
Una piscina bioattiva e la cucina di Erika Gotta: ecco i (buoni) motivi per scoprire La Bursch
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel... Leggi tutto
15 ricette facili con i ravanelli che vi sorprenderanno
Nella nostra raccolta di ricette facili con i ravanelli troverete antipasti, tante insalate e qualche idea inaspettata per consumare questa verdura. Leggi tutto