Carote Viola
Ci hanno sorpreso quando hanno fatto la loro comparsa, in bella vista, nei cesti dei supermercati. Da subito abbiamo pensato al sun black (il pomodoro nero): che si trattasse di un’altra sperimentazione dell’ultima ora? E invece no, le carote viola sono “tornate”, le avevamo solo dimenticate. La ‘moda’ delle carote arancioni nasce come forma di piaggeria, si potrebbe dire, in Olanda, in onore della famiglia d’Orange. Ormai, abbiamo capito che il viola in cucina fa bene, è sinonimo di antocianine, le stesse dei mirtilli e del mais corvino. Gli antociani sono pigmenti solubili della famiglia dei flavonoidi in grado di combattere i radicali liberi con grande slancio. Le carote si conservano a lungo, anche una settimana, mantenendo i loro nutritivi. Usate, però, l’accortezza di conservarle in un sacchetto di plastica per alimenti, nel cassetto della verdura, lontane dal resto della frutta e degli ortaggi che tenete in frigorifero. Le carote sono, infatti, sensibili alla vicinanza con sostanze come l’etilene, prodotto da mele, pomodori e cipolle. Le carote viola sono più dolci delle comuni carote e possono essere consumate sia cotte sia crude. Si utilizzano in cucina nello stesso modo delle carote arancioni con la differenza che, grazie al loro caratteristico colore, danno un tocco di originalità ai piatti. Utilizzatele nell’impasto di muffin o torte, in zuppe, vellutate, insalate o nella preparazione di succhi, spremute e centrifughe, sarà una sorpresa per tutti gustare pietanze dal colore violaceo. Il viola in tavola porta fortuna! In collaborazione con SsangYong Tivoli, la qualità che sorprende, la scoperta che appaga. Prosegui l’esperienza su domusweb e quattroruote.it
Condividi
Guida alle confetture e marmellate fatte in casa: come prepararle in modo sicuro, genuino e goloso
Se con l'abbondanza di frutta fresca scatta la voglio di una confettura o di una marmellata fatta in casa, questo è l'articolo definitivo da leggere prima di... Leggi tutto
Le 40 migliori ricette con le verdure di luglio
Zucchine, melanzane, peperoni , pomodori, cetrioli sono verdure dalle ottime proprietà nutritive, molto versatili e gustose: ecco le migliori ricette con le... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 30 giugno
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili veloci e di stagione! E sono anche buonissime... Leggi tutto
40 ricette anti caldo facili e veloci
Nella gallery troverete preparazioni sia dolci sia salate con un unico mantra: freschezza! Antipasti, primi piatti, piatti unici e dessert, perfetti come... Leggi tutto
26 ricette dolci con il limone perfette per l'estate
Torte e dessert che hanno come protagonista l'agrume che con il suo fresco profumo porta subito allegria e una sferzata di estate in tavola! Leggi tutto
I 30 migliori antipasti alle zucchine: ricette facili, buone e creative
Involtini, torte salate e stuzzichini con le zucchine. Le ricette di antipasti con questa verdura primaverile ed estiva sono un'infinità. Scoprite le migliori... Leggi tutto
35 ricette da fare assolutamente con la frutta di luglio
Albicocche, pesche, anguria, meloni, frutti di bosco: sono loro i protagonisti delle ricette con la frutta di luglio, tutte da provare! Leggi tutto