L'attrezzatura per realizzare il panettone in casa
Realizzare il panettone in casa richiede una buona dose di impegno e abilità, ma anche specifici attrezzi che servono a impastare, favorire la lievitazione e far riposare il dolce appena sfornato. Alcuni sono indispensabili e si possono reperire facilmente nei negozi specializzati in prodotti per la pasticceria, altri possono essere sostituiti da accessori presenti in ogni cucina. È importante accertarsi di avere tutti gli strumenti a portata di mano prima di iniziare la lavorazione del panettone, in modo da ridurre il rischio di errori e concentrarsi meglio sui diversi passaggi. Ecco l'attrezzatura per la ricetta del panettone: - planetaria con gancio e foglia: impastatrice con strumenti adatti a lavorare impasti di consistenze diverse - termometro a sonda: indispensabile per misurare la temperatura del panettone durante la cottura e, se dotato di lungo filo, perfetto per misurare la temperatura di qualsiasi cibo anche all'interno del forno - bilancia per alimenti - bilancino di precisione: indispensabile per misurare con precisione grammi e frazioni di grammo - tarocco: spatola di plastica o metallo, utilizzata in panetteria per pezzare e pirlare gli impasti - contenitore a bordi diritti: di plastica o vetro deve essere grande abbastanza da contenere l'impasto lievitato del panettone, che nella prima lavorazione triplica il suo volume iniziale - elastico: utile per valultare il livello dell'impasto del panettone nel contenitore, prima e dopo la lievitazione - ferri lunghi appositi: indispensabili per infilzare il panettone e tenerlo capovolto per il tempo del raffreddamento (possono essere sostituiti da ferri da maglia non troppo grossi) - lametta o bisturi: per tagliare in superficie la cupola del panettone prima di infornare - pirottino di carta per panettone: può essere più o meno rigido, nella ricetta è stato utilizzato quello per il panettone da 1 kg
Condividi
40 ricette estive per un pranzo della domenica coi fiocchi!
Passano le stagioni ma il pranzo della domenica non può mancare: un vero e proprio rito per ritrovarsi in famiglia o con gli amici. E con l'estate le ricette... Leggi tutto
Dolci spettacolari: 22 ricette fresche e golosissime
Lasciatevi tentare da questi dolci bellissimi e buonissimi con creme e frutta di stagione. Ognuno è super a modo suo! Leggi tutto
15 ricette con il cous cous da provare ora!
Quanto ci piace il cous cous! Veloce da preparare, pratico e versatile: si può consumare con le verdure di stagione che più ci piacciono e anche in versione... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 4 luglio
7 ricette perfette per il fine settimana che inizia, tutte buonissime e un po' speciali per dedicare un po' più di tempo del solito alla cucina e alla tavola! Leggi tutto
12 ricette di carpacci di carne, pesce e verdure perfette per questi giorni!
Tante idee per preparare carpacci a base di carne, pesce o verdura, freschi, leggeri e perfetti per i pranzi e le cene estive! Leggi tutto
22 ricette con anguria e melone fresche e creative da fare subito
Tante idee creative e rinfrescanti per portare in tavola questi deliziosi frutti di stagione in piatti sia dolci sia salati. Leggi tutto
14 ricette super gustose da provare se anche voi avete voglia di Spagna
Abbiamo raccolto le nostre ricette spagnole dolci e salate: non vi resta che scegliere le vostre preferite per una cena che si ispira alla tradizione iberica! Leggi tutto