Torta di riso e zucchine alla maggiorana
- Preparazione 20 min
- ricetta
La torta di riso e zucchine alla maggiorana è un piatto unico gustoso e appagante, facile da preparare, a bse di cereali e verdure. Una ricetta semplice a base di pochi ingredienti: riso, zucchine, maggiorana, uova, latte e parmigiano. Un piatto profumato e squisito, adatto anche ai più piccoli.
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 5 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 180 g di riso originario
- 6 dl di latte
- 4 piccole zucchine o 2 grandi
- 1 cipollina
- 2 uova
- 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
INTRODUZIONE
Questa torta di riso e zucchine alla maggiorana è una ricetta facile e veloce da realizzare. Un piatto unico originale e gustoso per fare il pieno di cereali e verdure. Riso, zucchine, maggiorana, uova, latte, parmigiano: pochi ingredienti che combinati tra loro garantiscono un sapore appagante e aromatico, perfetto anche per i più piccoli. Una ricetta che prevede prima un passaggio in padella di tutti gli ingredienti e successivamente una cottura in forno di un'ora. Il risultato sarà una torta di riso compatta e profumata, una piacevole sorpresa dal successo garantito. Scoprite i consigli riportati nella nota per realizzare una versione in crosta di questa squista torta di riso. Se invece siete alla ricerca di altre ricette a base di riso da cuocere in forno potete consultare la crostata di riso alle verdure, il tortino di farro e riso o quella del risotto giallo gratinato alla mozzarella. Buon appetito!
Come preparare: Torta di riso e zucchine alla maggiorana
Pulite, lavate e asciugate la maggiorana. Sbucciate la cipolla e tritatela. Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle. Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle. Scaldate 4 cucchiai di olio in una padella, fatevi cuocere dolcemente la cipolla per 2-3 minuti, unite le zucchine e rosolatele a fiamma vivace per circa 5 minuti. A fine cottura salatele e conditele con la maggiorana tritata.
Portate a ebollizione mezzo litro di latte con 2 decilitri d’acqua e mezzo cucchiaino di sale grosso, lessatevi il riso per 12 minuti circa mescolando spesso, toglietelo dal fuoco e lasciatelo intiepidire. Accendete il forno a 180°.
Imburrate un teglia rotonda di 22 centimetri di diametro e, quando il riso si è intiepidito, unite il latte freddo rimasto, il parmigiano, una macinata di pepe, le uova e mescolate bene. Aggiungete le zucchine, regolate di sale e trasferite il composto nella teglia.
Infornate per 60 minuti circa fino a che il riso risulterà gonfio e dorato. Lasciate intiepidire e servite.
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto