Torta di crêpes al dulce de leche
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo A TEMPERATURA AMBIENTE
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 120 g di farina 00
- 200 g di latte intero
- 40 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale INGREDIENTI 2:
- 6 uova
- 50 g di burro fuso INOLTRE:
- 300 ml di panna montata
- 250 g di dulce de leche
- banane disidratate qb
- noci pecan qb
- burro per ungere la padella
Come preparare: Torta di crêpes al dulce de leche
Montate la lama universale nella ciotola del kCook Multi. Per questa ricetta procedete in modalità Manuale. Fase 1: raccogliete gli ingredienti 1 (farina, latte, zucchero e sale) nella ciotola del kCook Multi e sistemate il coperchio. Impostate 2 minuti a velocità 6. Premete il Pulsante Start/Stop per iniziare. Fase 2: aggiungete gli ingredienti 2 (uova e burro) che dovranno essere a temperatura ambiente. Mescolate per 2 minuti a velocità 9.
Dovrete ottenere una pastella liscia e omogenea. Trasferitela in una ciotola e fatela riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Ungete un padellino da 15 cm di diametro con del burro, versate un mestolo di prodotto e cuocete velocemente su ogni lato la crêpe avendo cura di non bruciarla o seccarla troppo.
Continuate fino a esaurimento dell’impasto impilando su di un piatto una crêpe sopra l’altra. Amalgamate 3 cucchiai di dulce de leche a ¾ della panna montata utilizzando una spatola.
Spalmate un paio di cucchiai di crema sulla superficie delle crêpe, una alla volta, impilandole una sull’altra fino a completamento di tutti gli strati. Terminate con l’ultima crêpe e guarnite con la panna e il dulce de leche rimasto. Decorate con le fettine di banana e le noci pecan.
Tarte Tatin
Una ricetta irresistibile e curiosa, nata per errore nel 1880 in un ristorante francese e diventata con il tempo iconica in tutto il mondo. Ecco come preparare la tarte Tatin di mele! Leggi tutto
Mousse di cachi
Quella della mousse di cachi è una ricetta da provare per sfruttare al meglio questi deliziosi frutti di stagione. Provatela come dolce al cucchiaio per una cena speciale, si prepara con due ingredienti, ed è anche vegana e senza glutine. Leggi tutto
Cheesecake basca alla zucca
Quella della cheesecake basca alla zucca è una ricetta molto golosa. Cremosa e vellutata, ha un gusto leggermente speziato. Da provare come dessert al termine di una cena autunnale con gli amici. Leggi tutto
Torta speziata alle mele
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali: la torta speziata alle mele è un dolce speciale. Questa è con cannella, zenzero e noci tritate nell'impasto. Una vera delizia! Leggi tutto
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto