Tiramisù con panna e frutta

Biscotti secchi, frutta fresca e una golosa crema con panna e ricotta. Questi i tre ingredienti principali del tiramisù con panna e frutta, un dolce al cucchiaio goloso e alla portata di tutti. Ideale per quando fa caldo, donerà un tocco di colore e allegria alla vostra tavola! ​

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il tiramisù è un dolce al cucchiaio che accontenta i golosi di tutte le età, grandi e bambini. Il tiramisù con panna e frutta presenta alcune varianti rispetto alla ricetta originale del tiramisù, ma siamo sicuri che, dopo averlo assaggiato, tutti i vostri ospiti chiederanno il bis! La prima variante sono gli ingredienti della bagna. Al posto del caffè, infatti, abbiamo unito il liquore a un dolcissimo succo di frutta fresca, per ammorbidire e colorare leggermente i biscotti. La seconda variante che abbiamo introdotto è l'utilizzo di panna e ricotta per sostituire il mascarpone. Il risultato finale è una crema soffice e deliziosa. Se amate i dolci alla frutta, provate anche i Ghiaccioli tricolore, freschi e colorati, per una merenda golosa! Oppure l'Aspic di frutta, un dolce ideale per concludere una cena tra amici. Se, invece, siete amanti del tiramisu alla frutta, non potete perdervi il Tiramisù all'ananas, oppure il Tiramisù vegan al mango e papaia! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tiramisu alle fragole, Macedonia di frutta nell'ananas, Tiramisu brownie

1

Per preparare il tiramisù, iniziate tagliando la frutta in pezzi e spremendo l'arancia. In questa ricetta abbiamo utilizzato fragole, mirtilli, lamponi, kiwi e pesca.

2

Aggiungete il succo d'arancia e un cucchiaio di zucchero alla frutta e lasciate macerare il tutto per circa 4 ore. Nel frattempo in una ciotola spezzettate la ricotta e aggiungete la panna montata e il restante zucchero. 

3

Filtrate il sughetto ottenuto dalla frutta macerata e aggiungete i liquori. 

4

Con l'aiuto di una pinza, inzuppate i biscotti nel succo e componete il primo strato. 

5

Formate il secondo strato spalmando il composto di ricotta e panna. Infine aggiungete la frutta a pezzetti. Proseguite in questo modo fino a ottenere tre strati, e terminate con la frutta in pezzetti. Potete servire subito il tiramisu con panna e frutta oppure, se preferite, potete lasciarlo riposare qualche ora in frigorifero. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TIRAMISÙ CON PANNA E FRUTTA"

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto

Banana brûlée

La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto

Sbriciolata al limone

Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto