Insalatina con vinaigrette piccante alle erbe

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Eccola qua l’insalatina dell’estate, facile, veloce e colorata. I sapori sono i classici, quei classici che non stancano mai che sanno di patriottismo grazie a pomodoro, mozzarella e rucola, che hanno la croccantezza inaspettata del peperone e del sedano, che sanno di olio buono, con le taggiasche. Già così, la ricetta avrebbe tutte le carte in regola. Ma siccome ci piace dare una svolta ai nostri piatti e caratterizzarli ogni volta in modo diverso, ecco che entra in scena una vinaigrette olio e limone profumatissima, con le erbe aromatiche, e pure un po’ piccantina. Per dare quel guizzo che non guasta mai.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa prepariamo la vinaigrette che servirà per condire l’insalata e che ha bisogno di un po’ di riposo per insaporirsi bene: tritiamo 2 rametti di prezzemolo, 2 di menta, 2 di finocchietto e 2 di timo limone con il peperoncino e poi li condiamo con il succo di mezzo limone e circa 100 ml d’olio extravergine. Saliamo, mescoliamo bene e lasciamo riposare al fresco per una quarto d’ora circa.
Nel frattempo, laviamo e asciughiamo bene i peperoni, li tagliamo in due, eliminiamo semi e nervature interne e li facciamo a dadini. Poi laviamo i pomodorini e li dividiamo in quarti, peliamo le coste di sedano e le tagliamo a pezzetti, affettiamo grossolanamente la rucola a riduciamo a dadini la mozzarella.Trasferiamo tutte le verdure e la mozzarella in una ciotola, uniamo le olive taggiasche e mescoliamo bene.Riprendiamo la nostra vinaigrette e la utilizziamo per condire le verdure e, se abbiamo tempo, lasciamo insaporire per bene il tutto prima di portare in tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATINA CON VINAIGRETTE PICCANTE ALLE ERBE"

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto