Insalata di rape e ciccioli

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

La partecipazione al GAS impone di consumare frutta e verdura di stagione. La cassetta arriva piena di sè, e non si discute come dove quando. Questa ad esempio aveva rape (scoperta del secolo nella mia personalissima dispensa), carote, patate, finocchi, fave, cavolo cappuccio ed altro.
Tutta questa coloreria invoglia alla freschezza: una giornata di sole di primavera completa l'istintiva tensione ai verdurismi.
Lavorando di fino al coltello, riduci le verdure a tagliolini, avendo cura di usarne solo i cuori: il finocchio, tagliato longitudinalmente con un pezzo di gambo, il cappuccio a velo, la carota. Per aggiungere il tocco croccante, pinoli tostati sul ferro.
Il condimento è olio sardo Corax, aceto balsamico Villa Manodori (Osteria Francescana), sel de guerande.
Magari ti vien il pensiero di aver preparato un piatto fin troppo salùbre. Allora puoi addizionare la porzione con alcuni cubetti di ciccioli, un insaccato che prende questo nome solo nella provincia di Modena. È molto simile alla "coppa di testa", e viene distinto dai cd. "ciccioli secchi", quelli che in provincia di Reggio vengono semplicemente chiamati "ciccioli". Tutto chiaro eh? Conviene innaffiare con un bicchiere di Lambrusco: obbligatorio il Sorbara, quello di Fiorini "Corte degli Attimi" è ottimo.
Ma il colpo di fulmine per questa insalatazza lo attribuirai con qualche fulmine di cipollina: se ti capitano tra le mani quei cipollotti rossi e sottili, elimina le foglie esterne e taglia il cuore per il lungo, con pazienza. Passalo cinque minuti nell'acqua tiepida, e immettilo nella ciotola. Non bacerai nessuno, ma sarai ugualmente felice.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI RAPE E CICCIOLI"

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto