Crumble di mele, more e pesche agli amaretti

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sbriciolate gli amaretti con le mani e metteteli in una ciotola. Fate fondere 80 grammi di burro e mescolatelo con gli amaretti e la granella di mandorle. Accendete il forno a 180°.

Imburrate la pirofila con il burro rimasto. Lavate le more e le pesche noci e asciugatele bene. Sbucciate le mele, dividetele in quarti, privatele del torsolo e tagliatele a tocchetti o a spicchi sottili. Tagliate a spicchi o a pezzetti anche la pesche noci e mescolatele con le mele e le more.

Distribuite la frutta nella pirofila, copritela con l’impasto sbriciolato di amaretti e infornate la pirofila per 30 minuti. A metà cottura coprite con un foglio di alluminio per non far scurire troppo la superficie. Sfornate il crumble e servitelo tiepido in coppette singole accompagnato, se vi piace, da gelato alla crema spolverizzato di cacao amaro o cannella. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CRUMBLE DI MELE, MORE E PESCHE AGLI AMARETTI"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto