Aspic di anguria e melone

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate ammorbidire la gelatina in una ciotola d’acqua fredda. Eliminate la buccia di anguria e meloni, togliete i semini, tenetene un po’ da parte per la decorazione, e frullate separatamente le due polpe. Preparate lo sciroppo: in una casseruola versate l’acqua e lo zucchero, fate bollire per cinque minuti e, mentre lo sciroppo è ancora caldo, amalgamatevi la gelatina ben strizzata. Dividete questo composto fra i due passati di frutta.
In uno stampo abbastanza grande e un po’ scanalato da budino versate la metà del composto di melone e mettete in frigorifero a rassodare. Ritirate, aggiungete il composto di anguria, mettete in frigorifero e fate rassodare. Ritirate, aggiungete il composto di melone e fate rassodare in frigorifero per almeno otto ore, meglio se una notte.
Preparate la salsa: mettete in una casseruola lo zucchero e l’acqua e mescolate finché lo zucchero non si è sciolto, poi mettete sul fornello a fiamma vivace senza più mescolare fino a quando il composto avrà preso un bel colore biondo. Ritiratelo e mescolatelo con lo spumante e il mezzo melone frullato e passato al setaccio. Sformate la gelatina di anguria e melone sul piatto da portata, decoratela con palline di melone e d’anguria, e servite con la salsa.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ASPIC DI ANGURIA E MELONE"

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto