Purè viola
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Il purè, il più tradizionale dei contorni da servire per accompagnare secondi di carne o pesce, è qui presentato in veste insolita, viola. A base di patate vitellotte, yogurt greco e latte, questa ricetta del purè viola è facile, economica e... Perfetta se completata con dell'erba cipollina!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- noce di burro
- 2 cucchiai di latte
- aglio in polvere qb
- erba cipollina qb
Le patate viola, o ancora più comunemente chiamate patate vitelotte, sono una varietà di patate non molto comune in Europa e prendono questo nome proprio dal loro colore. Originarie del Perù, queste patate sono ricche di antiossidanti, vitamine e proteine. In cucina si utilizzano per diverse preparazioni, dagli gnocchi viola alle chips, dalla pizza di patate ai dolci fritti come i krapfen. Si consiglia sempre di sbucciare la patata vitelotte per qualsiasi uso perchè la buccia è molto dura e non si presta benissimo all'utilizzo in cucina. La ricetta che proponiamo è un classico della cucina italiana: il purè. Un contorno perfetto da servire con i secondi piatti di pesce o carne.
Come preparare: Purè viola
Lavate, spazzolate e asciugate le patate viola. Pelatele e tagliatele a pezzetti. Cuocetele per circa 15/20 minuti.
Quando le patate saranno cotte aggiungete sale, pepe, latte e aglio. Schiacciate con i lembi di una forchetta. Aggiungete successivamente lo yogurt. Servite e aggiungete la noce di burro e l'erba cipollina.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto