Empanadas

Le empanadas sono un piatto sfizioso tipico della cucina latino-americana, facile da preparare e perfetto per un aperitivo o una cena informale. Noi le abbiamo preparate con carne di manzo, patate, cipolla e uova di quaglia e il risultato, da intingere ad esempio in una salsa di pomodoro piccante e da mangiare con le mani, è davvero squisito. Provare per credere!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le empanadas sono un piatto goloso, tipico della cucina latino-americana. Si tratta di fagottini ripieni di ingredienti diversi a seconda della zona in cui vengono preparati; la nostra ricetta prevede come ingrediente principale la carne macinata di manzo, accompagnata con patate, olive e uova di quaglia. Una volta preparato il ripieno e l'impasto a base di farina, acqua, olio e sale, le empanadas vengono chiuse a mezzaluna e fritte per qualche minuto in olio di mais bollente. Noi le abbiamo servite con una salsa al pomodoro piccante, ottima per intingere questo delizioso piatto, perfetto per un aperitivo o come piatto unico per una cena informale. Per altre ricette sfiziose da mangiare con le mani potete consultare quella dei tacos di rosti con insalata di pollo o quella dei tacos con carne alla griglia e verdure.

1

Per prima cosa preparate l'impasto per le empanadas: disponete la farina a fontana, versate al centro l'acqua, il sale e l'olio. Impastate fino a ottenere una consistenza morbida. Formate la classica "palla" con l'impasto e lasciatela riposare sotto una ciotola coperta per 30 minuti.

2

Tagliate la cipolla e le patate a cubetti e fateli rosolare in padella con l'olio, fino a quando saranno appassite.

3

Aggiungete la carne fredda, la paprika e il peperoncino e fate cuocere per altri 10 minuti. Nel frattempo cuocete le uova di quaglia per 3-4 minuti in acqua bollemte e salata in modo da ottenerle sode.

4

Con il matterello stendete l'impasto su un piano di lavoro e ricavate dei cerchi, con l'aiuto di una tazza del diametro di circa 9 centimetri. Al centro di ogni cerchio di pasta disponete 30 grammi di carne, un'oliva denocciolata tagliata a fettine e un uovo di quaglia.

5

Spennellate i bordi del cerchio, richiudetelo a metà in modo da ottenere delle mezzelune e sigillate bene. Ripiegate il bordo su se stesso cercando di ottenere una treccia decorativa. Cuocete le empanadas in abbondante olio di mais fino a quando saranno dorate.
 

6

Scolate le empanadas, trasferitele su un vassoio con carta assorbente e asciugate l'olio in eccesso. A piacere potete preparare una salsa di pomodoro piccante nella quale intingerete le empanadas.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "EMPANADAS"

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto