Torna a settembre il Valtidone Wine Fest, la più grande rassegna del vino piacentino
Quattro weekend all’insegna delle eccellenze vitivinicole del piacentino: dal 7 al 28 settembre il Valtidone Wine Fest è la rassegna che racconta il territorio nel bicchiere
Giunto alla sua sedicesima edizione, il Valtidone Wine Fest torna a settembre con un programma itinerante ricco di eventi e degustazioni.
La rassegna, che comprende tutti e quattro i comuni della Val Tidone (PC) - Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Nibbiano, Pianello Val Tidone - e si distribuirà sulle quattro domeniche del mese, rientra nel progetto Assaggia e Passeggia con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Piacenza e del Consorzio Tutela dei Colli Piacentini Doc.
Un mese intero alla scoperta delle eccellenze della valle più occidentale dell’Emilia-Romagna, in cui il vino in tutte le sue tipologie sarà il punto di partenza per valorizzare e promuovere tutto il patrimonio gastronomico del territorio.
Il programma del Valtidone Wine Fest 2025
Si inizia domenica 7 settembre a Borgonovo Val Tidone per il primo appuntamento: protagonisti il vino bianco autoctono con la focaccia con i ciccioli, tra cantine e aziende vitivinicole del territorio, assaggi, musica e intrattenimento.
Il 14 settembre, nel comune più vitato (ossia coltivato a vite) d’Italia, Ziano Piacentino, la festa è doppia. Ai Sette Colli in Malvasia, l’evento dedicato al Malvasia di Candia Aromatica, si unisce la Festa dell’Uva, una delle sagre più celebri delle colline piacentine. A deliziare i visitatori non mancherà l’abbinamento con la Pancetta Piacentina DOP.
La terza domenica del mese, il 21 settembre, il Valtidone Wine Fest si sposta nel borgo di Nibbiano, in Alta Val Tidone, con una manifestazione dedicata ai vini autoctoni e passiti e ai prodotti della tradizione con la Sagra del Buslan, il ciambellone tipico della zona.
Gli amanti dei vini frizzanti non vorranno perdere l’ultimo appuntamento del festival, da segnare per domenica 28 settembre a Pianello Val Tidone. I vini mossi completano la lista delle tipicità del piacentino e chiudono il Valtidone Wine Fest con una giornata dedicata. L’occasione per gustare un buon Gutturnio, il rosso del territorio per eccellenza, insieme all’immancabile Coppa Piacentina DOP.
Condividi
40 ricette delziose per tirarvi su il morale al rientro dalle vacanze
Consigliamo di combattere la nostalgia delle ferie appena trascorse con questi 10 antipasti, 10 primi, 10 secondi e 10 dolci super appetitosi. Leggi tutto
30 ricette con tre ingredienti, ci credi?
Tra le nostre ricette troverete antipasti, primi, contorni, secondi e persino dessert dalla lista della spesa cortissima: solo tre ingredienti! Leggi tutto
30 ricette buonissime per utilizzare il pane raffermo
Il pane raffermo può trasformarsi in un ingrediente versatile e prezioso. Abbiamo pensato a una raccolta di ricette con il pane raffermo, tra antipasti, primi... Leggi tutto
Hai mai sentito parlare del "formaggio grigio" della Valle Aurina? Ecco il Festival che lo racconta
Dal 6 al 14 settembre arrivano le Giornate del Graukäse nell’area vacanze della Valle Aurina, in provincia di Bolzano. Con degustazioni, laboratori e incontri... Leggi tutto
26 ricette leggere estive per il rientro dalle vacanze
Una selezione di ricette fresche e gustose per ripartire con leggerezza dopo gli sfizi che vi siete tolti durante le vacanze: primi, secondi e piatti unici... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 25 agosto
10 ricette facili e veloci per affrontare la settimana in cucina con praticità e gusto, soprattutto se oggi siete rientrati al lavoro! Leggi tutto
Dolci inaspettati: 25 ricette buonissime che ti sorprenderanno
Dalla ciambella per la colazione al dessert a fine pasto... tante ricette particolari e insolite per dolci deliziosi. Leggi tutto