Una storia da raccontare
La storia di Carlo Maria Recchia è una storia che leggerete e avrete voglia di raccontare. È stato così anche per noi, che abbiamo trascorso insieme a lui una mattinata, a Formigara in provincia di Cremona.
Carlo è l’unico produttore in Europa di mais Corvino, lo ha studiato e poi restituito alla terra e al mercato. La sua avventura comincia a scuola nel 2011, quando in terza liceo, per una ricerca, invece di approfondire i castelli della Loira ha scovato questo antico cereale ed è stata subito passione. Con la complicità di un professore (che ci ha visto lungo, lo possiamo dire) ottiene dalla Banca del seme del Polo Nord 40 semi di mais Corvino e diede inizio alla sua produzione.
Carlo aveva 16 anni, oggi, ne ha 23, e passa dai 4 ettari di terreno ai 14. Lavora con importanti chef come Cristina Bowerman e Andrea Aprea e con panifici di prestigio come Longoni e Grazioli a Milano.
Arriverà Carlo, dove vuole, partendo da quella tesina, arriverà a ripristinare un modello di produzione diverso, basato sulla selezione delle sementi e sulla biodiversità. Ne siamo certi dopo averlo ascoltato, nel soggiorno di casa sua, preciso, preparato, determinato. Oggi è Presidente di Coldiretti Giovani Cremona e Vicepresidente di Coldiretti Giovani Lombardia.
Carlo non è cresciuto in una famiglia di imprenditori, e a dirla tutta ha faticato a trovar terreni da coltivare, immaginate un ragazzino che chiede un terreno per del mais nero dove la tradizione contadina è radicata è forse anche un po’ chiusa.
Lo avevamo detto, è una bella storia, da cui prendere le mosse per dare seguito ad altri sogni.
Per approfondimenti sul prodotto maiscorvino.it
Condividi
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto
40 ricette per prepararsi all'autunno senza stress
Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori... Leggi tutto
40 ricette di dolci favolosi con la frutta secca
Noci, nocciole, pistacchi, mandorle… quanto amiamo la frutta secca? Un ingrediente che dà a torte e dolcetti una marcia in più! In questa gallery ci sono le... Leggi tutto
25 ricette con il cavolfiore semplici e alla portata di tutti (per davvero)!
Scoprite tante idee gustose per cucinare il cavolfiore in modo facile e veloce: in padella, al forno, fritto e tanto altro! Leggi tutto
Cosa preparare ai ragazzi al rientro da scuola: 25 ricette che li faranno volare!
Che sia al rientro per il pranzo o nel pomeriggio, all'uscita da scuola i bambini hanno sempre fame: ecco allora tante ricette appetitose, colorate e facili da... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 15 settembre
10 ricette perfette per la settimana in cucina, tutte facili, veloci e di stagione per colazione, pranzo e cena! Leggi tutto
30 ricette autunnali che farai sicuramente nei prossimi mesi
Dall'apple pie alla polenta, ai pizzoccheri: ecco le ricette autunnali che non potete perdere nei prossimi mesi. Leggi tutto