La Sicilia di Giusina in Cucina è tutta da mangiare in un nuovo libro e programma tv
Giusi Battaglia continua a portarci alla scoperta dei sapori della sua terra con passione ed allegria, in un viaggio tra i cibi più amati dello street food siciliano.
Difficile non parlare con un siciliano di cibo, soprattutto quando si tratta di ricette di famiglia o del celebre street food dell’isola. E non c’è nemmeno da stupirsi che sia nella cornice del bistrot e ristorante uovodiseppia dello chef bistellato Pino Cuttaia che si svolge la presentazione del nuovo libro e del nuovo programma tv con Giusi Battaglia, perché arancine e cannoli restano nel cuore e vengono proposti anche dai più grandi chef.
Continua così il successo di Giusina in Cucina, che a un anno di distanza dal debutto il libreria fa il bis con “Viaggio in Sicilia”, ricettario fresco di stampa ricco di piatti che parlano di Sicilia al solo vederli in fotografia, figuriamoci all’assaggio: ci sono antipasti, primi, secondi, dolci e due sezioni (forse le più appetitose) dedicate ai lievitati e al cibo di strada. Sapori autentici e genuini di cui Giusi Battaglia si fa ambasciatrice anche in un nuovo format televisivo.
Stiamo parlando di “Ci vediamo al bar - Sapori di Sicilia in sfida”, dove Giusi insieme all’attore Paolo Briguglia (altro palermitano DOC) porteranno lo spettatore nei loro bar preferiti - due per tappa in gara - per preparare il cavallo di battaglia e vedere quale sarà proclamato il migliore. Si tratta ovviamente di specialità della rosticceria e della pasticceria made in Sicily: protagoniste di queste 5 puntate sono l’arancina, il cannolo, lo sfoglio delle Madonie, la pizzetta e il calzone, per un viaggio affascinante che toccherà Palermo, Piana degli Albanesi, Petralia, Polizzi Generosa e Cefalù. A giudicare, a differenza di altri programmi culinari, non saranno Giusi e Paolo, ma le persone del posto, chiamate a gustare e scegliere chi ha realizzato meglio la specialità protagonista di ogni puntata. Una chicca? Il programma è stato ispirato dal film di Ficarra e Picone “Nati stanchi”, dove i due comici se ne stanno tutto il giorno seduti proprio al bar: per questo, nella presigla, sentirete le loro voci introdurre gli episodi. E non è finita qui, le puntate avranno anche lo stesso voice over della pellicola, con l'attore Marcello Mordino a fare da narratore e le musiche sono state curate dal compositore Paolo Bonvino, per un ulteriore tocco cinematografico. La sensazione sarà quella di immergersi completamente nei colori, nei profumi e nei sapori della "Sicilia bedda", come potrebbe essere rappresentata in un grande classico del cinema. L’appuntamento è sul canale Food Network, da giovedì 27 ottobre alle ore 22.
(credits immagini Alex Alberton)
Condividi
Primi piatti di stagione: 35 ricette insuperabili da fare a maggio
Tante ricette facili e gustose per primi piatti con le verdure di stagione e un mood di primavera adatte per qualsiasi occasione: provate le lasagne... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
25 ricette facili con la frutta fresca: dolci golosi, colorati e creativi
Protagonista di questa gallery è la frutta fresca, declinata in tante ricette di dolci facili e creativi, perfetti per la bella stagione. Provateli tutte! Leggi tutto
20 ricette di lievitati salati ripieni per chi ama impastare con gusto
Focacce, panzerotti, muffin e molto altro: tante ricette per preparare lievitati salati ripieni che conquisteranno tutti al primo assaggio! Leggi tutto
33 ricette in trend a maggio: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Abbiamo selezionato 33 ricette di antipasti, primi, secondi, contorni e dolci che ti accompagneranno per tutto il mese. Tante idee facili, gustose e creative... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 5 maggio
10 ricette per tutte le occasioni della settimana dalla colazione alla cena passando per la pausa pranzo, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
30 dolci zero sbatti, questi li puoi fare anche tu!
Preparare un buon dolce può essere più facile di quanto pensiate, questi dolci zero sbatti ne sono la prova: torte facili senza cottura, dolcetti veloci da... Leggi tutto