I legumi, preziosi alleati della nostra alimentazione. Ecco perché fanno bene.
I legumi hanno una funzione importante nella dieta mediterranea grazie alle loro considerevoli proprietà nutrizionali: basso contenuto di grassi, assenza di colesterolo, basso indice glicemico, alto indice di sazietà e l’importante contenuto di proteine, che supera il 20% nei legumi secchi.
Inoltre, una porzione di legumi soddisfa la quota giornaliera raccomandata di fibre, utili per la salute dell’intestino e necessarie per la corretta motilità intestinale.
I legumi sono preziosi nelle diete per il controllo del peso e dell’ipertensione, questo grazie alla quantità di potassio che contengono. Al contrario, chi soffre di patologie renali deve consumarli con cautela. Sono alimenti ad alto contenuto di calcio, acido folico e ferro. La funzione antiossidante dei legumi è un’altra ragione per cui consumarne, sono alimenti ricchi di selenio, zinco e rame. L’elevato contenuto di vitamine B è prezioso anche per la bellezza dei capelli e delle unghie.
In conclusione ceci, fagioli, lenticchie, fave, piselli, soia dovrebbero comparire spesso a tavola, in particolare sono ideali per integrare la quota proteica nell’alimentazione degli sportivi, ma più in generale sono adatti a tutti e a ogni età.
I legumi sono ingredienti estremamente versatili in cucina, economici e ricchi, oltre che di virtù, di sapore. Protagonisti di zuppe, crocchette, pastelle, hummus, burger, tajine, insalate, sformati fino ad arrivare ai dessert.
Per tutte queste ragioni possiamo ascrivere i legumi fra le principali fonti di benessere a tavola, non solo per i vegetariani e i vegani, ma per tutti coloro che sono attenti a uno stile alimentare sano, sostenibile ed equilibrato.
Condividi
Le 30 migliori ricette di verdure in padella perfette per la primavera!
Tante idee per creare contorni saporiti e appetitosi, ma anche semplici e colorati. Le ricette con le verdure in padella primaverili vi aspettano nella nostra... Leggi tutto
35 ricette con le erbe aromatiche profumate e super gustose!
Rosmarino, basilico, menta, prezzemolo.. Scoprite tantissime ricette rese speciali dall'aggiunta di erbe aromatiche, per un gusto e profumo irresistibili! Leggi tutto
Primi piatti di stagione: 35 ricette insuperabili da fare a maggio
Tante ricette facili e gustose per primi piatti con le verdure di stagione e un mood di primavera adatte per qualsiasi occasione: provate le lasagne... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
25 ricette facili con la frutta fresca: dolci golosi, colorati e creativi
Protagonista di questa gallery è la frutta fresca, declinata in tante ricette di dolci facili e creativi, perfetti per la bella stagione. Provateli tutte! Leggi tutto
20 ricette di lievitati salati ripieni per chi ama impastare con gusto
Focacce, panzerotti, muffin e molto altro: tante ricette per preparare lievitati salati ripieni che conquisteranno tutti al primo assaggio! Leggi tutto
33 ricette in trend a maggio: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Abbiamo selezionato 33 ricette di antipasti, primi, secondi, contorni e dolci che ti accompagneranno per tutto il mese. Tante idee facili, gustose e creative... Leggi tutto