Global Oreo Vault, un rifugio per salvare i mitici biscotti: "Apritelo solo dopo l'apocalisse!"
No, non hanno preso ispirazione dal famoso spot delle brioche per la colazione, quello con l'asteroide che colpisce il prato e distrugge tutto. Da dove gli è venuta l'idea, quelli di Nabisco l'hanno spiegato chiaramente: dal timore che all'inizio di novembre una roccia spaziale davvero si schiantasse sulla Terra e… "che fine avrebbero fatto gli Oreo?".
Sì, perché l'idea è questa: costruire a poca distanza dal polo Nord un rifugio anti-tutto che possa salvare i celebri biscotti con la crema da più o meno qualsiasi cosa e permetta ai sopravvissuti di trovarli e poterli mangiare ancora e per sempre.
Con "qualsiasi cosa", l'azienda intende una catastrofe provocata dall'uomo, un disastro naturale o appunto la caduta di un asteroide dallo Spazio. Cosa che sarebbe potuta accadere lo scorso 2 novembre, quando secondo la Nasa c'era lo 0,41% di probabilità che l'asteroide 2018VP1 si schiantasse sul nostro Pianeta. Non è successo, ma non si sa mai. Anche perché il 2020 ancora non è finito, e col 2020 davvero non si sa mai.
E quindi? E quindi all'inizio di ottobre un team dell'azienda, che fa parte del colosso Mondelēz, ha raggiunto l'arcipelago norvegese delle Svalbard e ha cercato un posto adatto all'impresa. L'hanno cercato lì perché sapevano che lì, in mezzo al permafrost e al freddo più o meno perenne, l'avrebbero trovato. Perché lì c'è già qualcosa di simile.
Il Global Seed Vault, il granaio hi-tech che ha ispirato tutto
L'idea che gli Oreo avessero bisogno di protezione sarà anche venuta dall'allarme lanciato dalla Nasa e dalla solita agitazione che questi argomenti suscitano sui social network, ma quella su come farlo potrebbe essere arrivata da tutt'altra parte.
Com'è fatto il Global Oreo Vault
Lo dice chiaramente Beth McMorrow, brand manager di Oreo, in un video pubblicato a fine ottobre su YouTube: "Stavamo cercando la location giusta, poi abbiamo sentito parlare del Global Seed Vault...". Quello che la McMorrow non dice è dove esattamente abbiano sentito parlare del Vault: anche se è piuttosto improbabile, a noi piace pensare che ne abbiano letto proprio qui, sul sito del Cucchiaio, dove qualche settimana fa abbiamo raccontato la storia di questo ipertecnologico deposito (La storia incredibile del Global Seed Vault, il granaio hi-tech delle Svalbard), in cui sono conservati milioni di semi, che dovrebbe durare 1000 anni, resistere a tutto e funzionare come una specie di banca genetica da cui fare ripartire l’agricoltura in caso di disastri.
Che cosa c'è dentro al Global Oreo Vault
Scherzi (e intelligenti operazioni di marketing) a parte, il deposito pensato da Nabisco è decisamente serio: seppure parecchio più piccolo della struttura da cui ha preso ispirazione, sembra davvero pensato con lo stesso livello di attenzione. All'interno ci sono numerose confezioni di Oreo, avvolte non solo nel loro abituale incarto, ma anche in uno strato supplementare di mylar, una materiale plastico che può resistere a variazioni di temperatura fra -60 e circa 150 gradi. Perché con il surriscaldamento globale che avanza, meglio non correre rischi.
Di più: fra gli scaffali è anche nascosta la ricetta (sinora segreta) per la preparazione degli Oreo e tutti gli ingredienti necessari, compreso il latte in polvere: chi si salverà dall'apocalisse dovrà solo aggiungere la neve e per la colazione del giorno dopo sarà a posto. E pure per la merenda.
Dove si trova il Global Oreo Vault
Sempre attraverso YouTube, l'azienda ha lanciato un appello per le future generazioni: "In caso di apocalisse, andate a queste coordinate (mappa qui sotto), aprite il deposito e troverete i vostri Oreo. Sono nel Vault piccolo poco oltre il Vault grande".
Abbiamo provato a contattare Oreo per farci raccontare meglio come abbiano avuto l'idea e soprattutto da dove gli sia venuta, ma non abbiamo ancora avuto risposta. Forse sono ancora nel deposito a controllare i biscotti. O a mangiarli tutti…
78°08'58.1"N 16°01'59.7"E
Svalbard e Jan Mayen, Unnamed Road
Credit immagine di apertura: profilo instagram oreo
Condividi
Le 35 migliori ricette per festeggiare la mamma con il brunch della domenica
Per la tavola in occasione della festa della mamma ecco le migliori ricette per un brunch speciale: un mix di piatti dolci e salati, freddi e caldi. Scegliete... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 9 maggio
7 ricette perfette per questo fine settimana, tutte un po' speciali e da conidividere con le persone che ci fanno stare bene! Leggi tutto
34 ricette filanti davvero irresistibili per gli amanti del formaggio
Dalla mozzarella alla scamorza, passando per fontina e groviera, tante ricette dove il formaggio filante è protagonista. Antipasti gustosi perfetti per... Leggi tutto
Le 30 migliori ricette di verdure in padella perfette per la primavera!
Tante idee per creare contorni saporiti e appetitosi, ma anche semplici e colorati. Le ricette con le verdure in padella primaverili vi aspettano nella nostra... Leggi tutto
35 ricette con le erbe aromatiche profumate e super gustose!
Rosmarino, basilico, menta, prezzemolo.. Scoprite tantissime ricette rese speciali dall'aggiunta di erbe aromatiche, per un gusto e profumo irresistibili! Leggi tutto
Primi piatti di stagione: 35 ricette insuperabili da fare a maggio
Tante ricette facili e gustose per primi piatti con le verdure di stagione e un mood di primavera adatte per qualsiasi occasione: provate le lasagne... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto