Global Oreo Vault, un rifugio per salvare i mitici biscotti: "Apritelo solo dopo l'apocalisse!"
No, non hanno preso ispirazione dal famoso spot delle brioche per la colazione, quello con l'asteroide che colpisce il prato e distrugge tutto. Da dove gli è venuta l'idea, quelli di Nabisco l'hanno spiegato chiaramente: dal timore che all'inizio di novembre una roccia spaziale davvero si schiantasse sulla Terra e… "che fine avrebbero fatto gli Oreo?".
Sì, perché l'idea è questa: costruire a poca distanza dal polo Nord un rifugio anti-tutto che possa salvare i celebri biscotti con la crema da più o meno qualsiasi cosa e permetta ai sopravvissuti di trovarli e poterli mangiare ancora e per sempre.
Con "qualsiasi cosa", l'azienda intende una catastrofe provocata dall'uomo, un disastro naturale o appunto la caduta di un asteroide dallo Spazio. Cosa che sarebbe potuta accadere lo scorso 2 novembre, quando secondo la Nasa c'era lo 0,41% di probabilità che l'asteroide 2018VP1 si schiantasse sul nostro Pianeta. Non è successo, ma non si sa mai. Anche perché il 2020 ancora non è finito, e col 2020 davvero non si sa mai.
E quindi? E quindi all'inizio di ottobre un team dell'azienda, che fa parte del colosso Mondelēz, ha raggiunto l'arcipelago norvegese delle Svalbard e ha cercato un posto adatto all'impresa. L'hanno cercato lì perché sapevano che lì, in mezzo al permafrost e al freddo più o meno perenne, l'avrebbero trovato. Perché lì c'è già qualcosa di simile.
Il Global Seed Vault, il granaio hi-tech che ha ispirato tutto
L'idea che gli Oreo avessero bisogno di protezione sarà anche venuta dall'allarme lanciato dalla Nasa e dalla solita agitazione che questi argomenti suscitano sui social network, ma quella su come farlo potrebbe essere arrivata da tutt'altra parte.
Com'è fatto il Global Oreo Vault
Lo dice chiaramente Beth McMorrow, brand manager di Oreo, in un video pubblicato a fine ottobre su YouTube: "Stavamo cercando la location giusta, poi abbiamo sentito parlare del Global Seed Vault...". Quello che la McMorrow non dice è dove esattamente abbiano sentito parlare del Vault: anche se è piuttosto improbabile, a noi piace pensare che ne abbiano letto proprio qui, sul sito del Cucchiaio, dove qualche settimana fa abbiamo raccontato la storia di questo ipertecnologico deposito (La storia incredibile del Global Seed Vault, il granaio hi-tech delle Svalbard), in cui sono conservati milioni di semi, che dovrebbe durare 1000 anni, resistere a tutto e funzionare come una specie di banca genetica da cui fare ripartire l’agricoltura in caso di disastri.
Che cosa c'è dentro al Global Oreo Vault
Scherzi (e intelligenti operazioni di marketing) a parte, il deposito pensato da Nabisco è decisamente serio: seppure parecchio più piccolo della struttura da cui ha preso ispirazione, sembra davvero pensato con lo stesso livello di attenzione. All'interno ci sono numerose confezioni di Oreo, avvolte non solo nel loro abituale incarto, ma anche in uno strato supplementare di mylar, una materiale plastico che può resistere a variazioni di temperatura fra -60 e circa 150 gradi. Perché con il surriscaldamento globale che avanza, meglio non correre rischi.
Di più: fra gli scaffali è anche nascosta la ricetta (sinora segreta) per la preparazione degli Oreo e tutti gli ingredienti necessari, compreso il latte in polvere: chi si salverà dall'apocalisse dovrà solo aggiungere la neve e per la colazione del giorno dopo sarà a posto. E pure per la merenda.
Dove si trova il Global Oreo Vault
Sempre attraverso YouTube, l'azienda ha lanciato un appello per le future generazioni: "In caso di apocalisse, andate a queste coordinate (mappa qui sotto), aprite il deposito e troverete i vostri Oreo. Sono nel Vault piccolo poco oltre il Vault grande".
Abbiamo provato a contattare Oreo per farci raccontare meglio come abbiano avuto l'idea e soprattutto da dove gli sia venuta, ma non abbiamo ancora avuto risposta. Forse sono ancora nel deposito a controllare i biscotti. O a mangiarli tutti…
78°08'58.1"N 16°01'59.7"E
Svalbard e Jan Mayen, Unnamed Road
Credit immagine di apertura: profilo instagram oreo
Condividi
I migliori 35 antipasti per l'estate: ricette facili e creative per ogni occasione
Con il pesce, la carne e vegetariani, sempre valorizzando le verdure di stagione: ecco i nostri suggerimenti per un aperitivo, un pranzo o una cena estivi al... Leggi tutto
Dolci per una cena tra amici: le nostre migliori 30 ricette
Tante ricette di mousse, crostate, sorbetti, tiramisù, semifreddi, torte fredde perfette per queste temperature estive e di sicuro successo! Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend dell'11 luglio
7 ricette buonissime e un po' speciali da condividere con chi amiamo in tutte le occasioni del fine settimana! Leggi tutto
23 ricette facili e sfiziose per cucinare i fiori di zucca
Sono gialli, teneri e il loro sapore è delicatissimo. Stiamo parlando dei fiori di zucca, belli da vedere e ottimi per essere utilizzati in tantissime... Leggi tutto
23 ricette di fritti golosi perfetti per l'estate
Il lato goloso delle verdure: zucchine, melanzane, patate e tante altre fritte in tutti i modi per un risultato super appetitoso e croccante! Leggi tutto
16 ricette da gustare fredde per gli amanti delle uova
Tante idee fresche e sfiziose per godersi le uova anche fuori casa o quando le temperature iniziano a salire. Leggi tutto
26 ricette di insalate di pasta da provare subito!
Insalata di pasta o pasta fredda, potete chiamarla in entrambi i modi. Questa preparazione è la regina dell'estate: fresca, colorata, sfiziosa e anche facile e... Leggi tutto