Piacersi Conad, oltre 160 nuovi prodotti dedicati al benessere: “Uniamo salute e appagamento anche a tavola”
Tante novità nelle decine di supermercati dell’azienda, con una nuova etichetta “dedicata alle persone che considerano la cura del benessere il tema centrale della loro vita e delle loro scelte quotidiane”
Più di 160 referenze (nuovi prodotti, cioè), tra freschi, freschissimi, drogheria alimentare e surgelati dedicati a diversi momenti di consumo nell’arco della giornata, dai pasti principali ai cosiddetti consumi on the go, quelli tipici della frenetica vita da ufficio.
Tutti a marchio Conad, anzi a marchio Piacersi Conad, la nuova linea che il colosso italiano della grande distribuzione ha annunciato descrivendola come “dedicata alle persone che considerano la cura del benessere il tema centrale della loro vita e delle loro scelte quotidiane”. Anche a tavola, ovviamente.
I nuovi prodotti sono stati pensati anche per venire incontro alla mutate esigenze degli italiani emerse da un sondaggio condotto da Ipsos, da cui si è evidenziata un’attenzione crescente verso la salute sia mentale (ritenuta prioritaria dall’87% del campione) sia fisica (86%), verso gli affetti e la famiglia (83%) e verso le relazioni sentimentali (70%).
Da quel che si capisce, e come ha confermato Chiara Ferrari, public affairs leader di Ipsos, benessere e relazioni significative passano in primo piano rispetto a valori come il successo professionale ed economico (indicati dal 69% e dal 65% del campione) e il divertimento (44%): “È una tendenza che vedevamo da qualche anno, cui la pandemia ha fatto un po’ da acceleratore - ha spiegato Ferrari durante la presentazione - C’è un più marcato approccio alla salute e alla salute mentale, con i consumatori che non considerano più il cibo un semplice nutrimento ma stanno attenti a quello che mettono nel corpo, a cercare alimenti più sani, alle filiere corte e controllate”.
L’evoluzione della dieta mediterranea
Per Conad, questo si è tradotto nella ricerca e nella messa in commercio di una linea di prodotti a marchio dedicata appunto a quanti cercano un benessere che però non significhi rinunce e unisca la salute al piacere di sentirsi bene e gustare cose buone: “Ci sentiamo dire che gli italiani non sono soddisfatti, ma per essere soddisfatti è necessario essere felici e per essere felici serve piacersi e anche mangiare bene, gratificarsi, avere un’alimentazione appagante - ha ricordato Alessandra Corsi, direttrice marketing di Conad - Il nutrimento, sia fisico sia emotivo, è da sempre un gesto di affetto verso di noi, che quando siamo depressi o felici ci portiamo verso il cibo e ci coccoliamo con qualcosa da mangiare. Piacersi Conad cerca di coniugare salute e appagamento, che sono due cose che i consumatori non sono più disposti a scindere”.
Del resto, come ha sottolineato ancora Ferrari, “il consolidamento del valore della cura di sé, a tutto tondo, trova una piena risposta in una dieta bilanciata, che combina piacere, gusto e attenzione verso se stessi”. È una sorta di “evoluzione della dieta mediterranea che ci hanno trasmesso i nostri padri e i nostri nonni, che privilegia alimenti sani, genuini e a basso contenuto di grassi, e che ora si declina verso la ricerca di un’alimentazione equilibrata che ci permetta di stare bene con noi stessi”.
Secondo ulteriori evidenze raccolte sempre da Ipsos, infatti, il 76% degli italiani ritiene che salute fisica e mentale siano ugualmente importanti (percentuale in recupero ma ancora inferiore rispetto a Germania e Francia) e il 69% del campione sondato crede che “è necessario cercare di essere più sani ora per prevenire malattie future”.
Da qui la consapevolezza diffusa in un italiano su 3 che una dieta bilanciata sia il primo modo con cui perseguire questo scopo e, anche al netto di difficoltà finanziarie, appena il 17% rinuncerebbe a cibi e bevande che portano benefici in termini di salute.
È per questo, secondo quanto spiegato, che la gamma Piacersi Conad è fatta com’è fatta, perché è stata “studiata sulla base di studi ed evidenze scientifiche” che hanno indicato vari aspetti che possono concorrere al benessere del nostro corpo: la gestione del peso corporeo attraverso una strategia che coinvolga nutrizione ed esercizio fisico, l’attenzione al sistema immunitario con focus su prodotti probiotici, prebiotici e simbiotici, vitamine e minerali e superfood, la salute dell’intestino, del sistema cardiovascolare e delle funzioni mentali, sino all’inserimento di prodotti proteici che contribuiscano, insieme con una regolare attività fisica, alla definizione di una massa muscolare corretta.
Per dirlo con le parole di Corsi, “con Piacersi offriamo ai clienti un’ampia gamma di prodotti pensati per soddisfare il desiderio di sentirsi bene senza rinunciare al piacere, mantenendo grande attenzione agli aspetti di gusto: siamo convinti che prendersi cura di sé ogni giorno e ascoltare i propri desideri sia il primo passo verso la felicità e questa consapevolezza ci ha guidati nell’evoluzione del posizionamento della marca”. Anche nel tentativo di intercettare i futuri trend, ovviamente.
Condividi
33 ricette in trend a maggio: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Abbiamo selezionato 33 ricette di antipasti, primi, secondi, contorni e dolci che ti accompagneranno per tutto il mese. Tante idee facili, gustose e creative... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 5 maggio
10 ricette per tutte le occasioni della settimana dalla colazione alla cena passando per la pausa pranzo, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
30 dolci zero sbatti, questi li puoi fare anche tu!
Preparare un buon dolce può essere più facile di quanto pensiate, questi dolci zero sbatti ne sono la prova: torte facili senza cottura, dolcetti veloci da... Leggi tutto
Le 31 migliori ricette con la pasta all'uovo per il pranzo della domenica
La pasta all'uovo è un grande classico della cucina italiana, ecco i nostri primi piatti top per i pranzi della domenica primaverili. Leggi tutto
28 ricette primaverili per un aperitivo in casa o in terrazza
Tanti antipasti sfiziosi che profumano di primavera da gustare per un aperitivo in casa o in terrazza. Scopriteli tutti! Leggi tutto
30 ricette di primavera di cui non potete fare a meno
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno! Leggi tutto
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto