

1. Tagliatelle al limone
5 min
facile
Limoni: acquistate sempre limoni dalla buccia soda e senza ammaccature. Poi utilizzateli per ricette sia dolci che salate, come in queste tagliatelle profumate.

2. Torta al limone di Amalfi
20 min
facile
Limoni: il limone di Amalfi viene chiamato sfusato: forma affusolata e profumo intenso. Utilizzatelo per preparare questa torta tradizionale della costiera amalfitana, semplicemente buonissima.

3. Marmellata di limoni
15 min
facile
Limoni: per questa ricetta è importante scegliere dei limoni biologici, in modo da poter utilizzare la buccia senza problemi.

4. Sorbetto al limone
30 min
facile
Limoni: il limone è molto ricco di vitamina C, che rafforza le difese immunitarie. In questa ricetta è usato per realizzare un super classico dei dopocena.

5. Antipasto di anguria e formaggio cremoso
20 min
facile
Anguria: è un frutto dissetante e fresco: utilizzatela per preparare questa gelatina, una ricetta colorata e originale e leggermente alcolica.

6. Anguria ripiena di mozzarella e olive
10 min
facile
Anguria: questo frutto si presta a combinazioni anche salate. Anguria, mozzarella e olive: tre alimenti che spesso (e volentieri) caratterizzano la tavola estiva. Perché, quindi, non unirli in un unico piatto fresco e creativo?

7. Ghiaccioli all'anguria, rum bianco, lime e...
30 min
facile
Anguria: fresco e dolce questo frutto si abbina perfettamente al rum, per dare vita ad un ghiacciolo perfetto per un dopocena estivo con amici.

8. Confettura di fichi
20 min
facile
Fichi: sono frutti dolci e versatili. In questa ricetta vengono usati per preparare una deliziosa confettura, da accompagnare ai formaggi, specialmente erborinati.

9. Bruschette alla frutta, mozzarella e...
30 min
facile
Fichi: l'utilizzo dei fichi per la realizzazione di antipasti e altre ricette salate è molto comune, specie in estate. I fichi sono infatti frutti dolci e saporiti, che si trovano da giugno a settembre e contengono molte vitamine e sali minerali.

10. Risotto ai fichi
30 min
facile
Fichi: mettetevi alla prova con questo risotto a base di fichi: un piatto agrodolce davvero irresistibile.

11. Cheesecake allo yogurt con fichi e noci...
30 min
facile
Fichi: sono ricchi di vitamine. Sfruttate il loro sapore dolce per preparare questa golosa cheesecake.

12. Barrette ai fichi e crema di cocco
30 min
facile
Fichi: questo frutto zuccherino ben si presta ad un carico di energie, soprattutto se abbinato come in questo caso alla frutta secca.

13. Caprese con melone
10 min
facile
Melone: il melone è poco calorico e svolge una funzione diuretica. Provate a utilizzarlo in questa insalata di riso fresca e saporita.

14. Involtini di pollo ai pistacchi e insalata...
25 min
facile
Melone: Trovare un ottimo melone è fondamentale: quando lo acquistate sceglietene uno che emani il caratteristico profumo, garanzia di giusta maturazione e dolcezza della polpa.

15. crema gelata di melone
20 min
facile
Melone: è un frutto rinfrescante e disintossicante ricco di vitamine A e C, potassio e fosforo. E’ perfetto nelle insalate, come in questa fresca ricetta perfetta per un pranzo veloce.

16. Crostata al curd di mirtilli
30 min
facile
Mirtilli: nascono di colore rosso e poi maturando raggiungono il loro caratteristico colore blu-nero. Provate a usarli per realizzare il ripieno di questa golosa crostata fredda.

17. Risotto ai mirtilli e speck
15 min
facile
Mirtilli: i mirtilli sono antiossidanti e migliorano la vista notturna. Provateli abbinati allo speck in questo risotto dal sapore particolare.

18. Cheesecake brownies alle more
30 min
facile
More: la mora ha un sapore intensamente dolce e un profumo delizioso. E’ perfetta abbinata al cioccolato, come in questa ricetta golosa.

19. Ghiaccioli alle more e yogurt
20 min
facile
More: sono molto usate in pasticceria per la preparazione di dolci al cucchiaio, semifreddi, salse o, come in questo caso, crostate.

20. Millefoglie al cioccolato e more
30 min
facile
More: svolgono una funzione antiossidante e sono depurative. Provatele in abbinamento ai fichi in questo fresco dessert!

21. Torta al cioccolato e lamponi
20 min
facile
Lamponi: i lamponi sono un frutto dalle proprietà antiossidanti e antiinfiammatorie, facile da coltivare anche in balcone.

22. Cestini di cioccolato e lamponi
50 min
facile
Lamponi: quello dei lamponi con il cioccolato è un òabbinamento classico, qui proposto in Cestini di cioccolato e lamponi. Ovvero quando la chimica e la fisica diventano facili e divertenti per tutti.

23. Ciambella con le pesche
15 min
facile
Pesche: sono ricche di vitamina A. Provatele per preparare questa ciambella, ottima inzuppata nel latte al mattino.

24. Delizia di pesche
20 min
facile

25. Torta di pesche e formaggio
20 min
facile
Pesche: sono perfette per preparare dolci di ogni tipo. Provatele abbinate al formaggio in questa trota gol

26. Parfait alle pesche
30 min
facile
Pesche: un frutto dolce e fresco che si presta perfettamente ai semifreddi, come quello da noi proposto.

27. Tartellette alle prugne e formaggio
20 min
facile
Prugne: sono frutti antiossidanti antagonisti dei radicali liberi. Provatele in questa galette, un dolce davvero ap

28. Confettura di albicocche e prugne
20 min
facile
Prugne: sono ricche di vitamina A e sali minerali. Sfruttate questa stagione per preparare una confettura, così da poter gustare questi dolci frutti anche in inverno.

29. Galette alle prugne
30 min
facile
Prugne: hanno proprietà disintossicanti e diuretiche. In questa ricetta sono protagoniste di un dolce goloso e semplice da realizzare.

31. Palline di uva al formaggio e pistacchi
20 min
facile
Uva: l'uva è ricca di sali minerali. Utilizzatela per preparare questi freschi stuzzichini, ideali all’ora dell’aperi