

1. Crema di cavolfiore alla paprika
20 min
facile
Cavolfiore - Il sapore delicato del cavolfiore viene esaltato dalla paprika, aggiunta a fine cottura, che potrete scegliere nella versione dolce o piccante. Una ricetta facile da provare!

2. Cavolfiore gratinato
10 min
facile
Cavolfiore - Si prepara con facilità e risulta un modo particolarmente goloso per far apprezzare un ortaggio dai preziosi benefici, che non dovrebbe mai mancare nei menu autunnali.

3. Torta salata al cavolo rosso e gorgonzola...
20 min
facile
Cavolo rosso - Il cavolo rosso, anche noto come cavolo viola, è sempre cavolo cappuccio, ma il suo colore può variare dal rosso, al porpora, al viola, al blu; questo dipende dal ph del terreno in cui cresce. Può essere mangiato crudo o cotto e con la cottura diventa blu.

4. Cavoletti di Bruxelles gratinati
20 min
facile
Cavoletti di Bruxelles - Verze, cavoli, cavoli cappuccio, broccoli e cavoletti di Bruxelles sono tutti parenti. Piatto ricco e sostanzioso può essere anche servito come secondo piatto vegetariano.

5. Crema di carote e finocchi
25 min
facile
Finocchi - I finocchi sono ricchi di fibre e sali minerali e hanno proprietà antiossidanti.

6. Cotolette di finocchi
25 min
facile
Finocchi - Al momento dell'acquisto assicuratevi che abbiano un bel colore bianco e che le guaine siano sode e ben strette tra loro.

7. Insalata di finocchi e mele
10 min
facile
Finocchi - I finocchi si possono mangiare sia crudi che cotti. Per la cottura: 30 minuti circa se interi, 20 o meno se a metà o in spicchi.

8. Risotto ai cuori di finocchio
15 min
Finocchi - Per le dosi: un finocchio crudo interno a persona, mentre se cotto anche uno e mezzo.

9. Sformato di finocchi, uova e taleggio
10 min
facile
Finocchi - Quando pulite il finocchio eliminate sempre le guaine esterne, che sono più dure.

10. Canederli al formaggio e funghi
30 min
facile
Funghi - Gli champignon sono i funghi più utilizzati in cucina in quanto si trovano facilmente e il loro prezzo non è elevato. In più hanno un sapore delicato, sono nutrienti e facilmente digeribili.

11. Risotto ai funghi porcini secchi
10 min
facile
Funghi - I funghi porcini sono tra i più apprezzati per il loro profumo inebriante. Quando pulite i funghi ricordatevi di non lavarli.

12. Radicchio al forno
10 min
facile
Radicchio - Il contenuto di sostanze amare del radicchio stimola i succhi gastrici, che favoriscono la digestione.

13. Orzotto al radicchio, gorgonzola e noci
10 min
facile
Radicchio - Il radicchio rosso di Treviso può essere precoce o tardivo, ha un sapore amarognolo ed è particolarmente croccante. La foglia è lunga.

14. Orecchiette con radicchio, uva e aceto...
10 min
facile
Radicchio - Il radicchio rosso può essere di Treviso, di Chioggia (forma arrotondata) e di Verona.

15. Flan di piselli
15 min
facile
Piselli - Se comprate piselli freschi consumateli subito, perché perdono con velocità le loro proprietà nutrizionali. Possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 12 ore.

16. Vellutata di piselli con briciole di feta
10 min
facile
Piselli - Essendo dei legumi, sono molto nutrienti e ricchi di vitamine, proteine e sali minerali.

17. Crepes di ricotta e spinaci
30 min
facile
Spinaci - Gli spinaci si trovano ormai anche surgelati e mantengono inalterate le loro caratteristiche nutrizionali.

18. Frittata di porri e spinaci al forno
15 min
facile
Spinaci - Se acquistate il prodotto fresco potete conservalo in frigorifero per un giorno, ma sarebbe meglio consumarlo subito.

19. Plumcake salato agli spinaci e parmigiano
15 min
facile
Spinaci - Sono molto ricchi di vitamina A, C e B.

20. Torta di spinaci al salmone
30 min
facile
Spinaci - Gl spinaci contengono anche fosforo, calcio e ferro. La quantità di ferro non è così elevata come "leggenda" vuole, ma è in ogni caso superiore di tre volte a quella di altri ortaggi a foglia verde.

21. Crema di topinambur
20 min
facile
Topinambur - Il topinambur va messo in acqua e limone una volta tagliato, per evitare che annerisca e, come nel caso delle patate, occorre fare attenzione, quando si acquista, che non ci siano germogli.

22. Risotto con topinambur e raspadura
10 min
facile
Topinambur - I topinambur nella forma ricordano delle patate un po' bitorzolute, mentre il sapore somiglia a quello dei carciofi.

23. Topinambur al forno
20 min
facile
Topinambur - Pelarli o meno? Non c'è una regola: c'è infatti chi dice che bisogna privarli della buccia (cosa non molto semplice) e chi, invece, suggerisce semplicemente di spazzolarli bene.

24. Sformato di topinambur
25 min
facile
Topinambur - I topinambur hanno iuno scarso valore calorico. Hanno proprietà digestive e di riequilibrio della flora intestinale grazie all'inulina.

25. Polpette di zucca
25 min
facile
Zucca - La zucca non contiene molte calorie: 100 gr di zucca, infatti, corrispondono a 19 calorie.

26. Crostata di zucca e cannella
30 min
facile
Zucca - La zucca è uno degli ortaggi più amati dell’autunno, protagonista di molte ricette sia in versione tradizionale che creativa. Le zucche, però, non sono tutte uguali: lo vediamo dalla forma, dalla grandezza, dal colore.

27. Muffin alla zucca con cuore di gorgonzola
30 min
facile
Zucca - La polpa della zucca può essere tagliata a pezzetti e congelata: al momento del riutilizzo non serve scongelarla.

28. Zucca in agrodolce
20 min
facile
Zucca - La zucca in agrodolce è un delizioso contorno che si accompagna a secondi piatti di carne arrosto o alla griglia e a formaggi.

29. Frittata di cicoria al forno
15 min
facile
Cicoria - Ricca di benefici nutrienti la cicoria catalogna è un ortaggio di stagione - si trova soprattutto nei mesi autunnali e invernali - che non dovrebbe mai mancare all'interno di una dieta equilibrata.

30. Broccoli in padella
10 min
facile
Broccolo - Facile da realizzare e poco calorico, il broccolo è una verdura molto versatile.

31. Pasta con broccoli e salsiccia
15 min
facile
Broccolo - Crucifere e salsiccia sono un binomio sempre vincente.

32. Verza e patate
30 min
facile
Verza - Delicate nel sapore e quindi molto versatili le verze si abbinano facilmente a svariate preparazioni a base di carne, ai formaggi e alle uova.

33. Zuppa di verza, zucca, pane al farro e...
10 min
facile
Verza - Il cavolo verza è un ortaggio largamente coltivato e apprezzato nella stagione autunnale e invernale.

34. Involtini di verza con fonduta di bitto
30 min
media
Verza - Questi involtini con la verza sono facilmente elaborabili secondo i gusti: provate ad aggiungere qualche funghetto appena trifolato o un po' di zucca alle patate.

35. Verza stufata in padella
10 min
facile
Verza - La ricetta che proponiamo è totalmente vegetariana, provatela anche con la polenta, morbida o abbrustolita

36. Gnocchi al radicchio e zafferano
10 min
Radicchio - Il radicchio precoce si consuma tra ottobre e novembre, quello tardivo tra dicembre e febbraio. Il primo è più dolce, il secondo più amaro.