

1. Carciofi alla besciamella
15 min
facile
Carciofi: Carciofi alla besciamella
Il carciofo si conserva in frigorifero per 3/4 giorni. Dopo la cottura, però, è molto deperibile: non dura più di 24 ore.

2. Carciofi trifolati
20 min
facile
Carciofi: Carciofi trifolati
Il carciofo è ricco di potassio, magnesio, acido folico.

3. Garganelli con i carciofi
10 min
facile
Carciofi: Garganelli con i carciofi
Esistono circa quindici specie differenti di carciofi. Si possono consumare sia crudi che cotti.

4. Malfatti
30 min
facile
Spinaci: Malfatti
Gli spinaci sono adatti ad essere congelati a patto che siano freschissimi e sbollentati per due minuti.

5. Frittata di spinaci
10 min
facile
Spinaci: Frittata di spinaci
Gli spinaci hanno proprietà lassative, antianemiche e antiossidanti.

6. Spanakopita con riso e spinaci
15 min
facile
Spinaci: Spanakopita con riso e spinaci
Lavate con cura gli spinaci perché le foglie sono impregnate di terra. Non lasciateli però a bagno troppo a lungo per evitare che le foglie si affloscino.

7. Plumcake salato agli spinaci e parmigiano
15 min
facile
Spinaci: Plumcake salato agli spinaci e parmigiano
Se consumati crudi, gli spinaci apportano acido folico, vitamina A, magnesio e potassio. Sono inoltre una buona fonte di ferro e vitamina C.

8. Rotolo di tacchino con spinaci e scamorza
20 min
facile
Spinaci: Rotolo di tacchino con spinaci e scamorza
Se troppo cotti, gli spinaci diventano di un colore brunastro. Il loro colore naturale è invece un bel verde scuro.

9. Finocchi fritti
15 min
facile
Finocchi: Finocchi fritti
Al momento dell'acquisto assicuratevi che abbiano un bel colore bianco e che le guaine siano sode e ben strette tra loro.

10. Finocchi al forno con mozzarella e uova
10 min
facile
Finocchi: Finocchi al forno con mozzarella e uova
I finocchi sono ricchi di fibre e di sali minerali e i pià magri di tutti i vegetali. Sono perfetti, però, anche in ricette più sostanziose da fare al forno, grazie al loro sapore aromatico.

11. Finocchi speziati al forno
10 min
facile
Finocchi: Finocchi speziati al forno
I finocchi si possono mangiare sia crudi che cotti. Per la cottura: 30 minuti circa se interi, 20 o meno se a metà o in spicchi.

12. Broccoli gratinati
10 min
facile
Broccoli: Broccoli gratinati
Quando acquistate il broccoli verificate che le foglie non siano flosce e siano di colore verde brillante!

13. Mezze maniche con broccoli, bottarga di...
10 min
facile
Broccoli: Mezze maniche con i broccoli, bottarga e pecorino
Un concentrato di vitamine e sali minerali. Una preziosa crucifera

14. Broccoli in padella
10 min
facile
Broccoli: Broccoli in padella
Meglio consumare i broccoli il giorno stesso dell’acquisto, se li conservate fatelo in un sacchetto microforato nel cassetto del frigo che ospita la verdura.

15. Pasta al forno con cavolfiore
20 min
media
Cavolfiori: Pasta al forno con cavolfiore
Scegliete cavolfiori senza macchie scure né ammaccature. È sinonimo di freschezza.

16. Verza stufata in padella
10 min
facile
Cavolo verza: Verza stufata in padella
Le verze vanno raccolte dopo il gelo invernale, il loro sapore è migliore per via della scarsa presenza di acqua e maggiore quantità di sali e zuccheri.

17. Involtini di verza con fonduta di bitto
30 min
media
Cavolo verza: Involtini di verza con fonduta di bitto
I cavoli, date le molte varietà, si trovano tutto l'anno, ma il periodo migliore per consumarli è l'autunno/inverno.


19. Zuppa di cavolo nero con pane toscano
30 min
facile
Cavolo nero: Zuppa di cavolo nero con pane toscano
Tra la famiglia dei cavoli quello nero è tra i più "anziani": è originario dell'area mediterranea orientale.

20. Cavolo nero in padella
25 min
facile
Cavolo nero: Cavolo nero in padella
Il cavolo nero, crocifera dalle straordinarie proprietà nutrizionali, è alla base di molte ricette della nostra tradizione gastronomica

21. Radicchio al forno
10 min
facile
Radicchio: Radicchio al forno
I più noti ortaggi che possono acquisire il nome di radicchio sono: il Radicchio Rosso di Treviso, precoce e tardivo. Il Radicchio Rosso di Chioggia, il Radicchio Rosso di Verona e il Radicchio Variegato di Castelfranco.

22. Trofie ai porri, salsiccia e radicchio
15 min
facile
Radicchio: Trofie ai porri, salsiccia e radicchio
Il contenuto di sostanze amare del radicchio stimola i succhi gastrici, agevolando la digestione.

23. Radicchio e scamorza in padella con aceto...
10 min
facile
Radicchio: Radicchio e scamorza in padella con aceto balsamico
Il radicchio è ricco di potassio, fosforo, vitamina C e calcio.

24. Quiche al radicchio rosso
15 min
facile
Radicchio: Quiche al radicchio rosso
Il radicchio si conserva in frigorifero per circa una settimana, preferite un sacchetto bucherellato.

25. Straccetti di pollo al radicchio e noci
20 min
facile
Radicchio: Straccetti di pollo al radicchio e noci
Il radicchio si consuma crudo o cotto: ha un sapore amarognolo che può essere addolcito se accompagnato con formaggi freschi, come la robiola.