Sfoglia Galleria


1. Pancake
preparazione
10 min
10 min
I pancake sono un dolce tipico americano che viene tradizionalmente servito a colazione e accompagnato con miele, sciroppo d'acero, frutta fresca o marmellata. Facili e veloci da realizzare, i pancake sono perfetti per un brunch con gli amici.

2. Pancake alla banana
preparazione
20 min
20 min
ricetta
facile
facile
Le frittelle tipiche della colazione americana in una variante golosa: ecco i pancake alla banana. Un dolce facile, guarnito con sciroppo d'acero o Nutella, per iniziare la giornata facendo il pieno di energia!

3. Pancake ripieni alla Nutella
preparazione
20 min
20 min
ricetta
facile
facile
Protagonista del breakfast, la colazione all'americana, il pancake è simile a una crepe ma con uno spessore e una consistenza maggiori. I pancake ripieni alla Nutella sono una ricetta golosa per la merenda o da servire come dessert.
Skip ADV

5. Pancake senza glutine
preparazione
5 min
5 min
ricetta
facile
facile
Ecco la versione gluten free dei famosi pancake, i classici e soffici dolcetti americani che si gustano a colazione generalmente accompagnati da sciroppo d'acero e frutta fresca. In sostituzione della farina bianca abbiamo utilizzato farina di grano saraceno e farina di riso: un mix proporzionato che rende questi pancake senza glutine golosi e allettanti, proprio come quelli tradizionali.

6. Scones
preparazione
15 min
15 min
ricetta
facile
facile
Gli scones sono una specialità anglosassone. Dolcetti dal sapore neutro da servire con confetture, marmellate e formaggi spalmabili. Vi proponiamo la ricetta base ma sono disponibili varianti che prevedono uvetta o scaglie di cioccolato nell'impasto. Una ricetta semplice per una colazione speciale.
Skip ADV

8. Crumpets
preparazione
15 min
15 min
ricetta
facile
facile
Chi ha fatto una vacanza studio in Inghilterra sa di cosa stiamo parlando. La ricetta dei crumpet appartiene alla tradizione anglosassone. Si tratta di focaccine dal sapore neutro, che perciò si accompagnano sia a confetture e marmellate sia a formaggi freschi. Per nostalgia oppure per provare qualcosa di nuovo portatele in tavola per colazione.

9. Frittelle di riso
preparazione
20 min
20 min
ricetta
media
media
Le frittelle di riso sono un dolce peccato di gola. Facili da fare, partendo da riso cotto nel latte, sprigionano un delicato aroma di limone che le rende irresistibili. Mangiate calde, con una spolverata di zucchero a velo piaceranno anche ai bambini.

10. Frittelle di mele facili e veloci
preparazione
10 min
10 min
Le frittelle di mele facili e veloci sono una ricetta golosa da portare in tavola come dessert o merenda. Perfette da presentare durante il periodo di Carnevale, faranno felici sia i bambini che gli adulti. Croccanti fuori e morbide dentro, in questa versione sono fritte, ma si possono fare anche al forno.

11. Frittelle del luna park
preparazione
15 min
15 min
ricetta
media
media
Le frittelle del luna park sono un dolce che piace a tutti. Facili da fare, dorate e croccanti, sono buonissime se mangiate ancora calde. La granella di zucchero rende questi dischi di pasta fritta ancora più golosi. Una merenda street food che fa tornare ai giorni dell’infanzia.

12. Crepes
preparazione
10 min
10 min
ricetta
facile
facile
La ricetta base delle crepes che potrete farcire con ripieni dolci o salati. Le crepes si possono portare in tavola come antipasto, primo piatto o dolce. Sono veloci da cucinare ed economiche. Per farcirle usate la fantasia, dal formaggio alla frutta fresca, alla marmellata, agli avanzi che avete in cucina sapientemente combinati!

13. Crepes senza uova
preparazione
10 min
10 min
ricetta
facile
facile
Perchè chi non può o non vuole mangiare le uova dovrebbe rinunciare alle crepes, nelle diverse combinazioni dolci e salate e con i più sfiziosi ripieni? Ecco la ricetta delle crepes senza uova, semplice e gustosa scegliete un ripieno che sia adeguato ai vostri gusti e al vostro regime alimentare.

14. Crepes alla Nutella
preparazione
15 min
15 min
ricetta
facile
facile
Un classico della merenda di tutti i tempi, le crepes alla Nutella sono buone e basta! La ricetta base delle crepes è molto semplice, il resto è farcitura e gusto. Il cioccolato avvolto dalla pasta ancora calda della crepes si scioglie leggermente regalando un'emozione vellutata e unica.

15. Girelle
preparazione
40 min
40 min
ricetta
media
media
Le girelle sono un ricordo dell'infanzia di tutti, fra le più celebri merendine a partire dagli anni 70. Con questa ricetta potrete provare a prepararle a casa. La girella è composta da tre preparazioni, pasta biscotto bicolore, crema al cioccolato e nocciole e cioccolato fondente. Una ricetta di media difficoltà da affrontare con fiducia.

16. Girelle alla crema e uvetta
preparazione
30 min
30 min
ricetta
facile
facile
Golose e deliziose, le girelle alla crema e uvetta sono dei dolcetti ricchi di gusto farciti con crema pasticciera. Il procedimento è facile e la doppia lievitazione assicura un'irresistibile morbidezza. Sono perfette a colazione o a merenda.

17. Girelle di pasta sfoglia alla marmellata
preparazione
10 min
10 min
ricetta
facile
facile
Le girelle di pasta sfoglia alla marmellata sono dolcetti semplici e golosi. Facilissime e altrettanto rapide da preparare sono ideali come merenda, con una tazza di tè, ma anche a colazione o per un brunch domenicale. Una ricetta versatile, a base di soli tre ingredienti, perfetta da infornare anche all'ultimo minuto.

18. Pangoccioli
preparazione
30 min
30 min
ricetta
facile
facile
La ricetta dei Pangoccioli fa parte della tipologia di ricette che si propongono di riprodurre a casa biscotti, merendine e barrette in vendita in negozi e supermercati. Si tratta di dolci che fanno spesso parte dei ricordi del nostro quotidiano. Una sfida quella di prepararli a casa, un gioco che non ha l'obiettivo di riprodurli fedelmente ma solo di trarne ispirazione!

19. Twix mini cakes
preparazione
25 min
25 min
ricetta
facile
facile
Ispirate al famoso snack, le Twix mini cakes sono dei dolcetti golosissimi. Piccoli gusci di biscotto, delle dimensioni di un muffin, che racchiudono un cuore di dulche de leche coperto da uno strato di cioccolato al latte. Qualche fiocco di sale Maldon ne riequilibria la sapidità. Come resistere?

20. Muffin
preparazione
15 min
15 min
ricetta
facile
facile
Questa è la ricetta classica dei muffin, i famosi dolcetti americani perfetti per la colazione, la merenda o come dolce spuntino. L'impasto si realizza con facilità in soli 15 minuti e il risultato piacerà a grandi e piccini. Morbidi e soffici, questi muffin possono esser gustati così al naturale o arricchiti con frutta fresca, secca o disidratata o con golose gocce di cioccolato.

21. Muffin alla Nutella
preparazione
10 min
10 min
ricetta
facile
facile
I muffin alla Nutella sono golosissimi: soffici dolcetti monoporzione che racchiudono un cuore morbido della nota e ghiotta crema al cioccolato e nocciole. Una super merenda dalla ricetta incredibilmente facile. Vi bastano poche e semplici mosse per preparare il ripieno. Scoprite come!

22. Muffin allo yogurt
preparazione
10 min
10 min
ricetta
facile
facile
I muffin allo yogurt sono dolcetti di semplice realizzazione dalla ricetta veloce nel procedimento: sono pronti in poco più di mezz'ora. Lo yogurt nell'impasto li rende particolarmente morbidi, noi abbiamo scelto un bianco al naturale, ma si può optare anche per yogurt alla frutta.

23. Muffin ai mirtilli
preparazione
5 min
5 min
ricetta
facile
facile
I muffin ai mirtilli sono dolcetti soffici e irresistibili che si prepararno in soli 5 minuti. Sono un grande classico della pasticceria americana, perfetto come spuntino goloso da servire in occasione di un brunch o come merenda. In alternativa ai mirtilli si possono preferire altri frutti di bosco o frutta secca a piacere. In ogni caso il risultato sarà una ricetta facile e squsita, da provare!

25. Girelle di pasta sfoglia
preparazione
15 min
15 min
ricetta
facile
facile
Le girelle di pasta sfoglia, ripiene di mele e mandorle, sono deliziosi dolcetti ideali da preparare nei giorni delle feste natalizie. Profumano di cannella e sono facilissime e rapide da fare. Gustatele fredde o appena tiepide a merenda o a colazione, con una tazza di tè. Sono un'ottima idea anche come dessert per un aperitivo-buffet.