-
L’ossessione di Mario Pojer per la pulizia trova un aureo compimento in questo bicchiere di DOC Trentino Riesling, ottenuto da uve Riesling Renano di Cembra e di Faedo, in proporzioni variabili. Lavate e pressate,
18 Giugno 2018 •
Vino • Views: 741
-
“Lungo, salato” dice Mario nascondendo sotto un folto caprifoglio di baffi di ghisa un sogghigno. Questo è il suo parametro per valutare lo spessore di un vino bianco, prima di tutto i suoi. Poi lava le uve, e in
12 Maggio 2018 •
Vino • Views: 1299
-
Il nome di Francesco Moser evoca in noi anzianotti epiche imprese, con l’uomo ingobbito sul mezzo con quel suo andare leggero ed elegante, lento, inattuale: in un mondo di frullatori metronomici. Quella falcata decisa,
23 Ottobre 2017 •
Vino • Views: 1442
-
A Faedo coltivano – assieme all’uva – il culto del nitore. Mario Pojer ammiccando dietro ai suoi colossali mustacchi racconta l’ossessione per la linearità. Per quel rigore che non fa mai rima con
19 Ottobre 2017 •
Vino • Views: 1491
-
La prima cosa che impressiona di questo rosato, metodo classico dai pendii scoscesi di Faedo non è il seducente colore, un delicato colore cipollino, rosato vecchio, rosa canina, robe vintage, pareti di toelette, tende di case
1 Agosto 2017 •
Vino • Views: 1465
-
Screanzato, il Merlino, che marita un Lagrein a fermentazione interrotta, un po’ dolce un po’ tannico, con il cristallino brandy di casa Pojer. Tutto millesimato: 14 la vendemmia, 00 la distillazione. Bottiglia nera
1 Luglio 2017 •
Vino • Views: 1325
-
Amo Mario Pojer e il suo baffo di ghisa. Amo il suo modo di vedere il vino in modo acritico e bovino. Amo i suoi esperimenti, quelli epocali come quelli più bislacchi e bitorzoluti. Amo il suo modo di prendere il mondo per la
15 Maggio 2017 •
Vino • Views: 2318
-
A Faedo non conoscono la paura e osano. Provano, trafficano, esplorano. In mente un solo obiettivo: la purezza del cristallo. Il nitore delle nevi che ricoprono questi monti, abbglianti. La trasparenza dell’aria, il
17 Novembre 2016 •
Vino • Views: 1380
-
Poi ci sono quelle volte che ne hai abbastanza di nasi occhiuti infilati in bicchieri stanchi, di occhi cisposi che cercano l’ennesima vestizione di rubino, del convolvolo e del frutto rosso, e dell’intenso e del
8 Giugno 2015 •
Vino • Views: 2456