-
Legato da fervida amicizia con i fratelli Storchi di Montecchio Emilia, provo il loro Pozzoferrato – che nel cuor mi sta – come base per un risotto al Lambrusco. Per compatirne le spigolosità, affetto la zucca
30 Ottobre 2018 •
ricette • Views: 1758
-
Netflix che trasmette storie di motociclisti, mazzate e varie amenità: ci vuole un risotto per rallegrare una serata assai inamena. Per esempio, con quello che il frigor sa esprimere in una serata dispersa nelle campagne,
8 Ottobre 2018 •
ricette • Views: 553
-
Questa è una vera madeleine: era l’unica forma di risotto conosciuta nei vari rami della mia famiglia, mamma nonna zia. Si usava il ragù delle tagliatelle, fatto una volta la settimana, e si bolliva il riso Arborio nel
8 Marzo 2018 •
ricette • Views: 3389
-
Sale e iodio da un lato, botaniche balsamiche dall’altro: ecco un risotto semplice semplice che nasconde un insidia. Non è stato mantecato con il burro nè con formaggio. E allora come? Occorrente per 4 pax 250g di riso
29 Gennaio 2018 •
ricette • Views: 1101
-
La prima volta che assaggiai i tortellini ripieni di tamarindo fermentato alla panna e angostura di Francesco Brutto fu un’epifania: spiazzante prima, sorprendente poi, seducente alla fine, il piatto era stato un
27 Gennaio 2018 •
ricette • Views: 957
-
Figlio dell’Era dell’Abbondanza in una famiglia che ha conosciuto la fame, quella vera, sono stato plasmato dalle regole fondamentali: nulla si spreca, e si finisce il piatto (perchè in Biafra muoiono i bimbi).
11 Gennaio 2018 •
ricette • Views: 870
-
Una delle cose più belle e divertenti in cucina è la dinamica del riuso: con le parature e gli scarti dell’ingrediente principale ricavare sempre qualcosa. Un buon esempio riguarda il cinghiale che mi ha procurato
-
Allora: in Campania i friggitelli sono conosciuti come friarielli, e sono le cime di rapa. Ma anche in Campania, a quanto mi è dato di sapere, sono usati e amati come friarielli i “peperoncini verdi di fiume”.
27 Novembre 2017 •
Pietanze • Views: 1855
-
A forza di sentir parlare di affumicature, e – non raramente – di addentarne esempi, non ho potuto arginare la voglia di provare. Ad affumicare, con mezzi di fortuna e una buona dose di incoscienza. Un risotto al
16 Ottobre 2017 •
Pietanze • Views: 1573
-
ABTRE, che è? Lo diciamo per esteso, è una delle cose più straordinarie e preziose che ha prodotto la Storia italiana, Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP. Chi volesse saperne di più troverà racconti e ricette