-
Mollica in Sicilia e nel resto del mondo non qualifica la stessa parte del pane: se al Nord è la parte molle – interna – del pane, mentre a Sud intende il pangrattato. Qui accompagniamo la “mollica” ai
-
C’è una nobiltà nella cucina degli avanzi, quella che regala una chance a quei ritagli di cucina abbandonati nei contenitori ermetici: il fiocco del prosciutto, la crosta del grana, le parti di sfoglia che non van più
-
E dire che non sono più giovine: eppure ai Tortellini Bugiardi non avevo più fatto caso. E scoprire il divertimento di farli, e la meraviglia di mangiarli è stato l’evento gastronomico del dicembre venti-diciassette.
27 Dicembre 2017 •
ricette • Views: 1336
-
A volte nel meno ci sta il meglio: ad esempio in questo piatto che unisce sardità, golosità e bellezza. Il contrasto tra neri rossi bianchi e gialli, e i sapori precisi e decisi confortano il piacere della realizzazione. Sbatti
-
Tra le cose che danno soddisfazione in cucina e, maxime, a mangiare dopo, la pasta fresca. Ripiena, o semplice: di uova o d’acqua, con sughi o con salse, sempre si vince. Qui ho impastato una parte di farina tenera tipo 0
14 Settembre 2017 •
Pietanze • Views: 1652
-
Come ogni preparazione “storica” della cucina popolare, anche il ragù ha il suo bel milione di varianti – pur divise nelle due fazioni principali: il ragù bolognese e o’rraù napoletano, cose
-
Dopo aver preparato i famosi bottoni cacio e e pepe, burro e salvia mi è avanzata un po’ di tutto. Allora ho steso la pasta con i rulli, non troppo sottile, ed ho provato a fare delle tagliatelle trafilate con
-
È la stagione! e non resisto alla tentazione di impastare tre uova con 200g di farina 0 e 100g di semola. Dopo aver fatto girare il gancio K finisco con una breve manipolazione e quando l’impasto ha la consistenza ideale,
-
Mi viene in mente quella pubblicità dove la signora in scamiciatino giallo aveva voglia di qualcosa di buono: ma se non hai Ambrogio a disposizione – e l’idea di gettarti nella calura per andare a comprare qualcosa
-
Sta finendo la stagione dei carciofi, quindi: diamoci dentro. Ho fatto la sfoglia con 150g di farina 0 e 50 di semola, impastate con 2 uova intere e qualche goccia d’olio, poi ho fatto riposare per un’ora nella