-
Portovenere è un diorama versicolore, un baleno cangiante a seconda dell’istante in cui lo incontri: che sia la sonnacchiosa vetustà di un martedì d’aprile che sia il concitato e fremenbondo incedere di un
30 Luglio 2018 •
Storie • Views: 965
-
Seduti ai piccoli tavolini del riservato criminologo srilankese si può rimanere frastornati dalla vastità della proposta. Wicky Prian infatti interpreta la cucina di mare orientale secondo una linea del tutto personale, che
13 Aprile 2018 •
Tavole • Views: 1974
-
Sali i tre gradini che ti spalancano gli ambienti ampi e luminosi di Olei: più sbarazzino e informale il Bistrot, bianco e ritirato il ristorante. È così che lo ha voluto il patròn Luca Ferrarini, egli stesso elegantemente
8 Marzo 2018 •
Tavole • Views: 839
-
C’è questo Fabio Tammaro che fa il cuoco e scrive su Facebook con contnuità e facilità. Inizio a leggerlo: ha piglio e mano, racconta senza scomporsi storie personali nuove e vecchie, aneddoti, cose di vita quotidiana.
18 Gennaio 2018 •
Tavole • Views: 2270
-
Non sarà Malibù, la spiaggia a fianco del Porto Canale di Cesenatico, ma abbaglia abbastanza da cercare ricovero: dietro gli occhiali scuri del sintomatico mistero, o sotto il portico di Marè. Per guardarsi in giro con un
7 Luglio 2017 •
Tavole • Views: 1320
-
Forum Livii, e la via Emilia che l’attraversa. Una città che finisce nel cono d’ombra del post-fascismo, oscurata dagli schermi: eppure porta motivi di interesse legati proprio al suo essere stata la città del Duce:
16 Giugno 2017 •
Tavole • Views: 22455
-
C’è tutto l’Adriatico nelle – ormai – numerose avventure gastronomiche a brand “Bartolini”: sotto lo slogan ormai famoso “Non chiedetemi lo scoglio perché qui di scogli non ce ne
9 Maggio 2017 •
Tavole • Views: 1397