L’Azienda Agricola di Peschiera del Garda lavora con gran lena le uve Turbiana, base storica per la produzione del Lugana. In piccola tiratura, e solo quando la qualità delle uve lo consente, imbottiglia questa piccola linea di Metodo Classico Blanc de Blancs, dove “blancs” sono appunto la Turbiana e un saldo di Chardonnay.
Una scelta di comprensibilità, non v’è dubbio, ma è il bicchiere che disegna il risultato: dopo 36 mesi hai un bell’andare della puma, orgogliosa e bianca, sul piede intenso e profondo fino al cuore, trafitto da una risorgiva finissima e testarda. Poche perline alla corona, molte perline al mezzo, insistenti. Molto convincente il profumo, soprattutto se hai la pazienza di lasciar andare la spuma: emerge allora un gioioso cesto di frutta conservata, frutta secca, frutta candita, frutta matura. Poi retrobottega di pasticceria, dove maturano le creme, e una diafana svirgolata d’agrume, appena velata di mandorle fresche.
Più stretto il sorso, appeso tra l’assaggio salato e il finale schiettamente amaricante: nel mezzo un’effevescenza pastosa ma non viscosa, lesta, felice.
In tavola con pesci arrosto, pesci alla griglia pesci; ma anche pesti crudi, paste ripiene, ricotte e – volendo – paste secche in bianco.