Dimentichiamo per un attimo alcuni dei succhi di frutta che si trovano comunemente nella grande distribuzione, così come il loro gusto spesso eccessivamente zuccherino e omologato, con etichette recanti infinite liste di ingredienti che talvolta hanno poco o niente a che fare con quello che dovrebbe essere il reale contenuto della confezione: puro succo di frutta. Resettiamo invece le papille e tariamole su qualcosa di più cristallino, di più autentico e, perché no, diverso. E’ a questo punto che si troveranno sul nostro cammino i prodotti Kohl.
Siamo nell’altopiano del Renon, in provincia di Bolzano, dove ha sede il maso frutticolo Troidner in cui si producono succhi di mela “di montagna”, appellativo utilizzato per indicare che la coltivazione avviene ad un’altitudine superiore ai 900 metri slm. Non succhi di mela qualunque, ma essenze monovarietali disponibili in sei tipologie: Gravensteiner, Jonagold, Pinova, Rubinette, Rouge e Elstar. Le mele vengono inoltre raccolte a mano nel periodo compreso tra agosto e ottobre, compatibilmente con la varietà, i succhi sono decantati in maniera naturale e non vengono filtrati, restando dunque opachi una volta messi in bottiglia.
Kohl non produce solo succhi di mela in purezza, ma anche altre tipologie, appartenenti alla linea Gourmet+, nelle quali si abbinano frutta e verdura (carota, albicocca, ribes, sambuco, pera e mirtillo) ad una base composta sempre dall’ingrediente principale, la mela.
Disponibili in due formati: grande da 750 ed uno, piccolo e molto pratico, da 200 ml. Nel primo caso il packaging ricorda le bottiglie dei grandi vini bianchi altoatesini: capsula avorio e etichetta di design. Tutti i succhi si caratterizzano per colori vivaci e brillanti, ma sempre naturali, e per un gusto vero, sfaccettato e mai banale, dato da una perfetta ponderazione tra dolcezza e acidità. L'etichetta è breve e contiene solo le percentuali di frutta utilizzata.
Tra le tipologie assaggiate è senza dubbio degna di nota Pinova (100% puro succo di mela Pinova), dal profumo delicato e aromatico di miele e fiori bianchi e dal gusto semplice, diretto, mai troppo dolce né acido. In Marille, nonostante la bassa percentuale di polpa di albicocca (solo il 20%, il resto è succo di mela), i due frutti utilizzati restano sempre per riconoscibili e sempre in perfetto equilibrio senza mai sovrapporsi. Karotte ha un gusto più discreto, dato dalla carota (15%), ma ha il sorso leggero che invoglia alla beva.
Sul sito internet sono infine indicate le corrette temperature di servizio e i possibili abbinamenti con il cibo.
Kohl - Obsthof Troidner
Via Principale 35
39054 Auna di Sotto sul Renon (Bz)
Tel. 0471-359442
Fax 0471-359942
kohl@kohl.bz.it
www.kohl.bz.it/it/